Il Custode di Terra Santa Patton: «Le religioni servano la pace»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Francesco Patton è Custode di Terra Santa dal 20 maggio 2016. Il suo mandato, durato nove anni, sta per scadere - Ansa «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta. I suoi nove anni da Custode hanno coinciso con un tempo “eccezionale” per la Terra Santa. Alla pandemia sono seguite la crisi economica e la guerra, la quale, a sua volta, ha acuito la recessione. (Avvenire)
Ne parlano anche altre fonti
«Essere pellegrini di speranza in Terra Santa oggi significa incontrare nei luoghi santi e nei centri della carità le comunità cristiane, eredi della più antica tradizione della Chiesa. Il vero senso del pellegrinaggio oggi è dire il nostro grazie ai credenti di questa terra, perché ci trasmettono la profondità della loro fede e la fortezza della loro testimonianza. (DIOCESI DI ROMA)
Nonostante il momento molto difficile “non solo qui in Terra Santa ma in ogni parte del mondo”, il cardinale esorta a “parlare di vita e di speranza” che è poi il messaggio della Pasqua del Signore. Dobbiamo celebrare perché dobbiamo annunciare con la nostra vita, con i nostri gesti, che apparteniamo all’amore potente di Dio in Gesù”: è l’invito contenuto nel video messaggio di Pasqua del patriarca latino di Gerusalemme, card. (ToscanaOggi)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Torna la colletta del Venerdì Santo destinata alla popolazione della Terra Santa che sta vivendo un periodo particolarmente difficile. (Tv2000)

Le parole di Morten Thorsby, centrocampista del Genoa, sulla sua stagione in Serie A con il club rossoblù. Tutti i dettagli COME STA LA TERRA – «Siamo ancora un po’ indietro, ma comunque progrediamo. Il calcio ha una grande responsabilità su queste tematiche, perché è una delle poche cose che ancora uniscono il mondo. (CalcioNews24.com)
È un invito a non scoraggiarsi, ad andare oltre la narrativa dei tempi difficili, a rimboccarsi le maniche, quello che il Cardinale Pierbattista Pizzaballa ha lanciato nel messaggio per la Processione delle Palme da Gerusalemme. (ACI Stampa)
GERUSALEMME. È questa la strada per la pace secondo fra Francesco Patton, da nove anni Custode di Terra Sancta, responsabile quindi della speciale prov… (La Stampa)