Rischio dazi Usa, il vicepremier Tajani rassicura in diretta Tv gli imprenditori pratesi: "Siete campioni di economia circolare"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Il distretto pratese? Un vero campione di economia circolare con la sua industria tessile del riciclo e che, grazie alla qualità dei suoi prodotti, potrà continuare a competere sui mercati internazionali a dispetto dei dazi che il presidente statunitense Trump si appresta a varare”. La considerazione lusinghiera è quella espressa dal ministro degli Esteri e del Commercio Internazionale, Antonio Tajani, durante la trasmissione televisiva Restart, in onda su RaiDue, dove per l’occasione è stato realizzato un collegamento con l’azienda tessile pratese IdealTex, per testimoniare la preoccupazione degli imprenditori in vista dei provvedimenti del numero uno americano. (notiziediprato.it)
Ne parlano anche altri giornali
VARSAVIA (POLONIA) (ITALPRESS) – “L’Occidente deve unirsi e non dividersi, con una politica energetica, industriale e commerciale condivisa, in grado di rispondere in modo assertivo alle sfide di altri attori globali. (SardiniaPost)
Questo è quanto sostenuto dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nella sua audizione a Montecitorio sul Consiglio affari esteri dell’Unione europea dello scorso 27 gennaio. (Adnkronos)
La presunta patriota Meloni cosa ha intenzione di fare? Vuole difendere le aziende e i lavoratori italiani rafforzando la risposta a livello europeo o intende sostenere il piano di Trump che ha intenzione di indebolire l’Europa?” (Agenda Politica)
Per trovare un compromesso con la nuova amministrazione americana di Donald Trump, che ha già iniziato una guerra commerciale con Messico, Canada e Cina, "occorre dialogare, e l'Italia è il migliore ambasciatore dell'Unione europea". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Mentre gli altri promettevano un’unitaria e decisa ritorsione quando arriverà l’attacco di Trump, lei gettava acqua sul fuoco, spiegando che con Donald si deve e si può trattare. È in questa ottica che Meloni avrebbe accennato al fatto che l’Italia potrebbe aumentare le spese militari al 2%. (Radio Popolare)
Nelle guerre stellari tra Usa e Ue la minaccia di dazi ventilata da Donald Trump è, finora, fantasma. Il rischio, però, è concreto. (ilmessaggero.it)