Lutto per il calcio italiano: scomparso a 89 anni Fabio Cudicini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TUTTOmercatoWEB.com foto di Stefano Porta/PhotoViews Lutto per il calcio italiano, come riporta TMW, si è spento a 89 anni Fabio Cudicini, ex portiere classe 1935 che ha giocato con Milan, Roma e Brescia. Con i rossoneri vinto uno scudetto e con la Roma due volte la Coppa Italia e un campionato di Serie B. Questo il ricordo del Milan sui social media: "La tela del Ragno sul nostro Cuore rossonero. Per sempre (Parma Live)
Se ne è parlato anche su altri media
Nuovo lutto nel mondo del calcio. Nella serata dell'8 gennaio è infatti venuto a mancare Fabio Cudicini, ex portiere di Milan e Roma. La FIGC e il presidente Gabriele Gravina hanno ribadito il loro cordoglio ai familiari di Cudicini, scomparso all’età di 89 anni. (Calciomercato.com)
Scrive il club friulano su X - partecipa al cordoglio per la scomparsa del grande Fabio Cudicini, storico e pluridecorato portiere del Milan ed estremo difensore del club bianconero all'inizio della sua carriera. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Il mondo del calcio dice addio a Fabio Cudicini, storico portiere di Roma e Milan, ma che in carriera ha vestito anche le maglie di Udinese e Brescia. Il "Ragno Nero", nato a Trieste il 20 ottobre 1935, si è spento all'età di 89 anni. (fcinter1908)
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Fabio Cudicini, nato a Trieste nel 1935, da sempre riconosciuto come uno dei migliori portieri italiani della storia. (TuttoUdinese.it)
E quel soprannome, figlio di un’altra epoca e di un calcio che si poteva vedere quasi soltanto allo stadio, è entrato nell’immaginario dello sport italiano. Ieri è volato via, Fabio Cudicini . (Tuttosport)
Le condoglianze di tutti i rossoneri al figlio Carlo, cresciuto nel club, e a tutta la famiglia. È morto a 89 anni Fabio Cudicini, ex portiere del Milan noto anche come "Ragno nero". (Today.it)