Venezuela, Caracas annuncia arresto di un italiano: "È un mercenario"

Venezuela, Caracas annuncia arresto di un italiano: È un mercenario
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ESTERI

L'italo-venezuelano fermato ieri in Venezuela perchè sospettato di attività illegali è stato liberato già ieri notte. E' quanto si apprende da fonti della Farnesina. Il governo di Caracas aveva annunciato l'arresto di un italiano entrato in Venezuela via terra. L'uomo è stato fermato ieri intorno alle 11 ora locale alla frontiera terrestre di Cucuta tra Colombia e Venezuela. La Farnesina, spiegano le stesse fonti, appena saputo del fermo, ha subito chiesto l'intervento del viceconsole onorario di Tachira e contattato il commissario della polizia diplomatica a Maracaibo (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

In questo contesto il governo venezuelano ha annunciato anche il presunto arresto di un italiano, considerato un “mercenario” entrato illegalmente nel Paese sudamericano. Secondo il capo dello Stato, i sospettati avrebbero avuto l’intenzione di compiere azioni “terroristiche” a tre giorni dal suo insediamento per un terzo mandato presidenziale. (Agenzia askanews)

Il ministro degli Interni, della Giustizia e della Pace, Diosdado Cabello, ha detto che è stato «catturato nelle prime ore di oggi» aggiungendo che «stava attraversando la frontiera attraverso una strada sconnessa tra i valichi (le cosiddette trochas venezuelane)». (ilmessaggero.it)

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha annunciato la cattura di sette stranieri, tra cui due cittadini statunitensi, due colombiani e tre ucraini. Secondo il capo dello Stato, i sospettati avrebbero avuto l'intenzione di compiere azioni "terroristiche" a tre giorni dal suo insediamento per un terzo mandato presidenziale. (Tiscali Notizie)

«Terroristi» in Venezuela: «Un cittadino svizzero è stato arrestato»

CARACAS. Al canale Telesur, Cabello non ha fatto il nome dell'italiano, ma ha aggiunto che con lui è stato arrestato anche un colombiano e ha accusato entrambi di essere dei "mercenari", "parte di un complotto" per rovesciare il governo del presidente Nicolas Maduro. (La Sentinella del Canavese)

Al contrario, le autorità elettorali del Paese hanno mantenuto la loro linea e, nonostante le denunce di brogli, dichiarato la vittoria del presidente uscente, Maduro appunto, al potere da quasi dodici anni. (Corriere del Ticino)