Assumere conviene (davvero): fino a 650€ al mese per ogni lavoratore

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il lavoro stabile torna sotto i riflettori. Non come miraggio, ma come obiettivo concreto, almeno sulla carta. Il Governo ha firmato i decreti attuativi che mettono in moto i bonus per l'assunzione di giovani under 35 e donne disoccupate, previsti dal decreto Coesione. Gli strumenti ci sono, le risorse anche. Ora manca solo il via libera finale della Corte dei Conti e la pubblicazione in Gazzetta. Poi, la partita si gioca sul campo delle imprese. (Torino Cronaca)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il provvedimento per il bonus giovani, ricordiamo, era stato approvato e poi ritirato per via della previsione che legava il periodo agevolabile alla data dell’autorizzazione da parte della Commissione UE. (informazionefiscale.it)
Le dichiarazioni del Ministro Si avvia verso la conclusione il tanto atteso iter di attuazione dei Bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. (Fiscal Focus)
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. (Investireoggi -)

Con un comunicato di ieri, 14 aprile, il Ministero del Lavoro ha reso noto che sono stati firmati i decreti attuativi del c.d. “bonus giovani” e del c.d. “bonus donne”, previsti dal DL 60/2024 (DL “Coesione-Lavoro”), che adesso passano al vaglio degli organi di controllo. (Eutekne.info)
Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Arriva lo sblocco operativo del bonus sulle assunzioni di donne prive d’impiego regolarmente retribuito. (ItaliaOggi)
Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. (Edotto srl)