Wall Street in calo, investitori digeriscono dati macro misti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Walmart UnitedHealth Group Dow Jones indice americano S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 (Teleborsa) - Seduta negativa a Wall Street, con gli investitori che si trovano a valutare un gran numero di dati macroeconomici usciti prima dell'apertura del mercato. In particolare, i prezzi alla produzione sono inaspettatamente scesi al tasso mensile più elevato degli ultimi cinque anni nel mese di aprile, mentre le vendite al dettaglio sono aumentate di poco nello stesso mese e la produzione industriale è risultata invariata (sotto le attese per una leggera crescita). (la Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
Sorprende poco che arrivino dopo l’uscita del dato preliminare relativo all’andamento del PIL nel primo trimestre, che rivela già un adattamento notevole dell’economia americana (Figura 1). La scorsa settimana gli Stati Uniti hanno infatti siglato le prime due intese, rispettivamente con il Regno Unito e la Cina, seguendo il controverso spartito trumpiano “escalate to de-escalate”. (ISPI)
PIL QoQ del 1Q25 del Giappone previsto in flessione dello 0.1% (+0.6% nel 4Q24) e una produzione industriale prevista in calo a marzo dell’1.1% (+2.3% a febbraio). Dopo un aprile tumultuoso, i mercati sembrano essere sulla strada della ripresa, grazie ad alcune forze che potrebbero rivelarsi costruttive per le azioni (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)
Tacconi, l’ex portiere della Juventus ha raccontato episodi salienti della sua vita e carriera, con particolare attenzione agli anni trascorsi a Milano: le sue parole (InterNews24.com)
Le prospettive per i dazi e la geopolitica restano però per molti aspetti poco chiare e i mercati sono più volatili di prima. Dopo la caduta di inizio aprile, causata soprattutto dai dazi USA, le Borse hanno recuperato parecchio terreno. (Corriere del Ticino)
telecomunicazioni IBM (La Stampa)
Alle 15.30 Wall Street apre in calo. Il Dow Jones perde lo 0,3%, il Nasdaq lo 0,6% e lo S&P 500 lo 0,4%, dopo che il presidente della Fed, Jerome Powell, ha detto di aspettarsi tassi alti più a lungo in futuro. (Milano Finanza)