[Meteo medio termine] Forte maltempo a metà settimana con piogge intense e oltre 1 metro di neve sulle Alpi

[Meteo medio termine] Forte maltempo a metà settimana con piogge intense e oltre 1 metro di neve sulle Alpi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Dati Meteo Asti INTERNO

Views TENDENZA METEO 14 – 22 APRILE 2025 Nello scorso articolo vi avevamo annunciato l’arrivo di una settimana pre-pasquale piuttosto umida e piovosa e quest’oggi non possiamo che confermarlo. La grande differenza con lo scorso appuntamento è che quando avevamo scritto l’articolo (circa 4 giorni fa) erano ancora poco chiare distribuzione e tempistiche delle precipitazioni, mentre questa sera abbiamo dei dettagli decisamente maggiori. (Dati Meteo Asti)

Ne parlano anche altri media

MeteoWeb (MeteoWeb)

Sul Piemonte è in arrivo una grossa perturbazione che non porterà "solo" molta pioggia, ma anche la neve. Tanta neve. Quasi una beffa per gli appassionati, visto che proprio oggi chiudono quasi tutti gli impianti sciistici. (Torino Cronaca)

Due perturbazioni di forte intensità attraverseranno la Penisola portando piogge insistenti, temporali e abbondanti nevicate in quota. Il quadro meteorologico si preannuncia complesso e potenzialmente critico, soprattutto per i settori alpini e prealpini già saturi di pioggia. (Meteo Giornale)

Dal modello europeo avviso meteo per l'area delle Alpi: precipitazioni di 200 mm e forti nevicate tra domani e venerdì

Previsioni Meteo Torino Meteo Torino 3 giorni (iLMeteo.it)

"Mancano meno di 24 ore all’inizio di quello che potrebbe essere un peggioramento storico per la nostra regione: le carte sono preoccupanti con punte di 300-400 millimetri in bassa valle e fino a 2 metri di neve tra Gran Paradiso, Cervino e Rosa". (il Dolomiti)

Dal modello europeo avviso meteo per l'area delle Alpi: precipitazioni di 200 mm e forti nevicate tra domani e venerdì Secondo le ultime proiezioni del modello europeo ECMWF, punto di riferimento del modello di Meteored, sono attese precipitazioni abbondanti, con accumuli che localmente potrebbero raggiungere i 200 mm, anche nevosi. (Ilmeteo.net)