Zuckerberg chiamato a difendere Meta: una mail del 2012 è la "pistola fumante"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come anticipato, Mark Zuckerberg è salito sul banco dei testimoni presso la Corte distrettuale del Distretto di Columbia per difendere Meta in uno dei processi antitrust più rilevanti dell'ultimo decennio. Al centro del caso, le acquisizioni di Instagram (2012) e WhatsApp (2014), che secondo la Federal Trade Commission (FTC) avrebbero permesso a Meta di consolidare in modo "illegale" una posizione dominante nel mercato dei social network (HDblog.it)
Ne parlano anche altre testate
Il 14 aprile 2025 è cominciato a Washington uno dei processi antitrust più rilevanti degli ultimi anni: la Federal Trade Commission (Ftc) ha portato la holding Meta davanti alla corte federale, accusando la compagnia guidata da Mark Zuckerberg di pratiche anticoncorrenziali mirate a mantenere il proprio monopolio nel settore delle piattaforme sociali personali. (la Repubblica)
Zuckerberg era apparso convinto che Donald Trump lo avrebbe appoggiato, ma alla fine non è stato così. (TGLA7)
La società di Zuckerberg respinge le accuse e afferma che nei social media la concorrenza è ampia con TikTok, Snap, Reddit e LinkedIn. Inoltre - è la tesi dei legali - le autorità americane hanno approvato in passato le sue acquisizioni di Instagram e WhatsApp e quindi non le ha ritenute dannose per i consumatori americani. (Ticinonews)

Dopo anni di preparazione, il governo statunitense porterà finalmente davanti a un giudice federale le sue accuse contro il colosso di Mark Zuckerberg, contestando la legittimità delle acquisizioni di Instagram (2012) e WhatsApp (2014). (tomshw.it)
È un processo importantissimo per il capitalismo americano e globale quello che si è aperto lunedì a Whashington e che ricorda quello subito nel 182 dal gigante delle telecomunicazioni costretto a rinunciare al controllo delle Bell Operating Companies, che fino a quel momento avevano fornito il servizio telefonico locale negli Stati Uniti e Canada. (Il Dubbio)
Un procedimento destinato a riscrivere le regol… Appena il tempo di tirare un sospiro di sollievo, e subito nuove incertezze si affacciano sulla Silicon Valley. (HuffPost Italia)