Meloni rientra dall'Arabia: "Non è stata una visita di cortesia"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Replica alle opposizioni, che l'avevano tacciata di incoerenza per le parole dette in passato su Mohammed bin Salman, il principe ereditario saudita da cui è stata ricevuta ieri, nel campo tendato di Al-Ula; sui dazi Usa assicura che lavorerà a una mediazione e traccia un bilancio della sua missione in Arabia, dove l'Italia ha sottoscritto un accordo di partenariato strategico e una serie di intese dal valore di circa 10 miliardi di dollari, in settori che vanno dall'energia alla difesa, passando per la tutela del patrimonio archeologico. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

La combo Arabia Saudita-Ciociaria non è molto ricca di episodi totem, ma quei pochi che ci sono sono tutti di calibro. Dal “caso Soulé” del 2024, con il calciatore in prestito al Frosinone dalla Juventus appetito da una squadra araba al… Moscardini. (AlessioPorcu.it)

ANSA (Avvenire)

“La premier è diventata l’esempio lampante di quello che un capo di un governo non dovrebbe essere. (LA NOTIZIA)

Ma per chi, come me, ha vissuto con un padre musulmano, trascorrendo da bambina almeno un mese l'anno in Egitto, questa visita ha avuto un sapore molto diverso. (il Giornale)

Il Primo Ministro e il Principe ereditario Mohammad bin Salman hanno firmato una dichiarazione congiunta che eleva le relazioni bilaterali al rango di partenariato strategico. (AGI - Agenzia Italia)

Accordo Meloni bin Salman, Renzi aveva ragione? L’accordo Meloni bin Salman vale all’Italia un partenariato strategico con l’Arabia Saudita dal valore di 10 miliardi di dollari. La premier italiana ha concluso la sua missione in Arabia Saudita tenendo a ribadire: “Nessuna incoerenza su bin Salman. (Ultima Voce)