Effetti avversi, caldo e farmaci: le terapie a rischio e i segnali da non trascurare

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Farmaci farmaci Effetti avversi, caldo e farmaci: le terapie a rischio e i segnali da non trascurare Le temperature torride possono anche complicare il rapporto tra organismo e farmaci, in particolare con alcune terapie si può modificare la risposta dell’organismo con sintomi da non sottovalutare di Redazione Farmacista33 Le temperature molto alte che stanno investendo l’Italia mettono a rischio la salute sotto vari aspetti inclusa l’interferenza con l’efficacia e l’attività farmacologica di alcuni farmaci. (Farmacista33)
Su altri giornali
Farmaci e afa Esistono fattori di interferenza con l’assunzione dei farmaci: uno di questi è sicuramente il caldo estremo che in questi giorni sta attanagliando l’Italia e non solo. Questo significa che chi è sottoposto a una terapia farmacologica può riscontrare problemi legati alle alte temperature. (il Giornale)
Per questo l’Aifa – l’Agenzia italiana del farmaco – ha diffuso sui propri canali social un vademecum con tutte le raccomandazioni utili per una corretta conservazione dei farmaci durante l’estate, accompagnato da un podcast esplicativo. (Doctor33)
Le ondate di calore estive mettono a dura prova non solo il nostro organismo, ma anche i farmaci che assumiamo. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato un vademecum con raccomandazioni essenziali per la corretta conservazione e l’uso sicuro dei medicinali durante i mesi più caldi, disponibile anche tramite un agile podcast. (Salute Buongiorno)

A mettere in guardia, con un post sui social, è l'Agenzia italiana del farmaco che sottolinea come alcune terapie, come l'insulina o i prodotti ormonali, siano particolarmente sensibili e richiedano temperature controllate. (Leggo.it)
Introduzione (Sky TG24)
Conservare correttamente: dove e come I farmaci vanno tenuti in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e dalla luce diretta. (unicaradio.it)