Milano, tensioni al corteo pro Palestina: scontri fra manifestanti e polizia, diversi fermati

Milano, tensioni al corteo pro Palestina: scontri fra manifestanti e polizia, diversi fermati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tgcom24 INTERNO

A Milano una nuova manifestazione pro Palestina ha dato luogo ancora una volta a scontri tra attivisti e forze dell'ordine. Le tensioni sono iniziate all'altezza di piazzale Baiamonti e di piazzale Lagosta. Almeno sette manifestanti sono stati fermati. Poco prima erano stati compiuti atti vandalici nei confronti di banche e di un supermercato. In piazza gli attivisti hanno formato un presidio chiedendo la liberazione dei fermati. (Tgcom24)

Su altre fonti

Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: [email protected] . Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile. (Libero)

Si sono viste vetrine rotte, uffici imbrattati, scritte violente contro la presidente del Consiglio: «Spara a Giorgia» recitava lo spray rosso lasciato su un bancomat a metà del corteo di Milano, ufficialmente convocato «per il cessate il fuoco» in Medio oriente, e poi diventato il solito «sfogatoio» di rancori antagonisti. (il Giornale)

Immediate le reazioni politiche, da Salvini a Renzi, che parlano di un clima sempre più pericoloso e polarizzato. Durante il corteo pro Palestina a Milano, gli scontri con la polizia sono stati oscurati da una scritta minacciosa comparsa sui vetri di una banca: “Spara a Giorgia”. (Tgcom24)

Scontri corteo ProPal, sei i denunciati

Vetrine e pensiline dei mezzi pubblici danneggiate e imbrattate, scritte sui muri, un momento di tensione fra manifestanti e forze dell’ordine, sette persone portate in questura: sono arrivati in circa diecimila a Milano per il corteo nazionale per chiedere di fermare la guerra a Gaza a supporto della resistenza palestinese, più di quanti sfilino lungo le vie di Milano, in quello che è diventato ormai un appuntamento fisso pro-Pal del sabato pomeriggio. (Avvenire)

In migliaia sono scesi in piazza oggi a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina. 10mila persone secondo la Questura, più di 15mila per gli organizzatori. (Contropiano)

I denunciati sono cinque uomini e una donna tra i 19 e i 30 anni. Uno risponde anche di danneggiamento e un altro di possesso di coltello a serramanico. (RaiNews)