Il centrodestra esulta. "Il governo Meloni ha indicato la strada: una vittoria per l'Italia"

Il centrodestra esulta. Il governo Meloni ha indicato la strada: una vittoria per l'Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

La notizia ormai è ufficiale: la Commissione europea si appresta a presentare la nuova proposta di regolamento sui rimpatri dei migranti. Una mossa che va a premiare e a fornire un assist fondamentale al governo italiano, con l'adozione di quella linea dura più volte invocata dai Paesi maggiormente esposti sulle frontiere esterne, Italia in primis. Per il centrodestra la decisione comunitaria rappresenta un punto di svolta atteso da tempo. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Il M5s sta a guardare, mentre Rizzo e Potere al popolo lanciano cortei alternativi.I bambini hanno fatto talmente tant... La base storce il naso, malumori pure nella Cgil. (La Verità)

Tra le novità che accompagneranno i provvedimenti nazionali così da essere eseguibile in tutta l’Ue, l’introduzione di un ‘divieto d’ingresso’ e una sostanziale apertura agli hub di rimpatrio come sta tentando di fare l’Italia con l’Albania. (la VOCE del TRENTINO)

– L’Unione Europea si appresta a introdurre un nuovo regolamento sui rimpatri che punta a rendere più efficiente e uniforme la gestione dell’immigrazione irregolare nei 27 Stati membri. (Stranieri in Italia)

La Commissione Ue lancia il nuovo sistema di rimpatri, ordine europeo e via libera agli hub in Paesi terzi: “Ma non è modello Albania”

È questa una delle maggiori novità che, a quanto si legge nella bozza visionata dall'Ansa, è contenuta nel nuovo regolamento sui rimpatri Un «Ordine di rimpatri europeo» che farà da terreno comune per le decisioni dei 27 Paesi membri, fornendo «chiarezza» per l'intera Unione. (Secolo d'Italia)

La svolta sui rimpatri, con il nuovo regolamento annunciato dalla Commissione che modifica la normativa Ue e serve un assist all’Italia sugli “hub esterni” - leggi Albania - è dietro l’angolo. Perché ieri sera i socialisti europei hanno recapitato un messaggio non proprio amichevole: «Le cosiddette soluzioni innovative che sono state respinte in passato non sono la soluzione» dice l’eurodeputata tedesca Birgit Sippel, coordinatrice del gruppo S&D nella commissione per le libertà civili. (ilmessaggero.it)

Sono queste le due principali novità che la Commissione Europea vuole introdurre, con la proposta di regolamento che ha l’obiettivo di arrivare a procedure di rimpatrio più rapide, semplici ed efficaci in tutta l’Ue. (Il Fatto Quotidiano)