Corruzione al Parlamento Ue, inchiesta su lobbisti Huawei: fermato ex assistente di due italiani

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Maxi-operazione della polizia giudiziaria in Belgio: all'alba un centinaio di investigatori, su ordine del giudice istruttore e della procura federale, hanno condotto perquisizioni a tappeto a Bruxelles, in Vallonia e nelle Fiandre fermando diversi lobbisti legati al colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei. Lo fa sapere la stessa procura federale. Le persone fermate sono sospettate di aver corrotto attuali ed ex parlamentari europei per favorire gli interessi commerciali dell'azienda in Europa (la Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
Offrivano migliaia di euro, cellulari, biglietti esclusivi per partite dell’Anderlecht e altri vantaggi ad almeno 15 deputati – passati e attuali – del Parlamento europeo in cambio di una promozione nell’emiciclo di Bruxelles degli interessi di Huawei (Open)
CLICCA ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO (tviweb)
Dopo il Qatargate, un nuovo scandalo sconvolge il Parlamento europeo: giovedì mattina, un centinaio di agenti della polizia belga hanno effettuato 21 perquisizioni a Bruxelles e nel resto del Paese nell'ambito di un'indagine su una presunta rete di corruzione che sarebbe stata orchestrata per promuovere gli interessi dell'azienda cinese di telecomunicazioni Huawei (EuropaToday)

L’inchiesta per corruzione coinvolge 21 persone tra cui un italiano La polizia belga ha perquisito case e uffici di 21 persone nel corso di un'indagine per corruzione che coinvolge il Parlamento europeo, con al centro il colosso hi-tech cinese Huawei (Il Giornale d'Italia)
Lo riportano i quotidiani belgi Le Soir e Knack e la piattaforma di giornalismo investigativo ’Follow The Money’, citando informazioni della Procura federale belga. La giustizia belga sospetta che i lobbisti dell’azienda cinese Huawei abbiano corrotto una quindicina di eurodeputati. (Liberoquotidiano.it)
A poco più di due anni dal Qatargate, una nuova indagine per corruzione travolge il Parlamento Europeo. E anche questa volta al centro dello scandalo ci sarebbero soggetti di nazionalità italiana. (La Stampa)