Piedimonte San Germano (FR) - Incontro Stellantis-sindacati, criticità e dubbi. Ripresa solo tra due anni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità “Senza un cambio di rotta concreto ed immediato, il futuro dello Stabilimento resterà appeso a promesse al momento non realizzate”. E’ la conclusione a cui sono giunti, dopo la riunione di oggi con la Direzione Aziendale Stellantis a Piedimonte San Germano, i segretari provinciali e l’esecutivo delle sigle sindacali di Fim Cisl, Uilm Uil, Fismic Confsal, Uglm, AqcF. Troppe le problematiche ancora irrisolte, tra cui le difficoltà legate alle postazioni di lavoro per i dipendenti con ridotte capacità lavorative. (Radio Cassino)
Ne parlano anche altri giornali
Si è tenuta oggi a San Nicola di Melfi la riunione del direttivo della Fim Cisl dei lavoratori dell’indotto Stellantis per un esame della situazione attuale e delle prospettive future collegate all’avvio delle nuove produzioni elettriche e ibride. (vulturenews.net)
Tre i punti fondamentali all’ordine del giorno: la politica automotive dell’Unione Europea, la proposta di incentivi per il 2025 e il resoconto del Tavolo Stellantis. (Molise Network)
Nella giornata di domani l’assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Economico della Regione Molise, Andrea Di Lucente, parteciperà, al tavolo nazionale sull’Automotive. Tre i punti all’ordine del giorno la politica automotive dell’Unione europra e la proposta incentivi 2025, col resoconto del Tavolo Stellantis (Termoli Online)

La Fiom-Cgil nazionale lancia una campagna di raccolta firme per l’integrazione salariale del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori di Stellantis. (Collettiva.it)
Assieme al segretario regionale Marco Laviano, c’erano la segretaria nazionale Giovanna Petrasso (peraltro nel giorno del suo compleanno), il segretario interregionale Abruzzo-Molise, Amedeo Nanni, il coordinatore dell’Ast Cisl, Antonio d’Alessandro, e in platea assieme a quasi 50 delegati, anche il sindaco Nico Balice (assieme a Vincenzo Sabella, nella veste di delegato). (Termoli Online)
"Elkann sta incontrando tutti tranne le organizzazioni sindacali, vogliamo un confronto diretto con l'azienda",ha affermato Michele De Palma, segretario della Fiom. Nonostante la recente visita in fabbrica, a Mirafiori, John Elkann sembra evitare il confronto diretto con le rappresentanze sindacali. (Torino Cronaca)