Codice della strada, Corrado (GoWine): «Serve una protesta organizzata»

Codice della strada, Corrado (GoWine): «Serve una protesta organizzata»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia a Tavola INTERNO

Il vino che mobilita, che fa viaggiare. È questo il perno nella visione dell'associazione Go Wine, nata ad Alba attorno all'idea di un consumatore che esce dal ristorante o dalla enoteca di una città dove vive e “va” verso i territori del vino, “va” verso i luoghi di produzione per conoscere la cultura e l'ambiente dove un vino nasce. È proprio per la centralità del viaggio enoturistico, dell'esperienza fuori casa e in mobilità, che l'avvocato Massimo Corrado, presidente di Go Wine, interviene - in questa intervista rilasciata a Italia a Tavola - per richiamare l'attenzione sugli effetti penalizzanti che il nuovo Codice della strada potrà avere e in parte sembra già produrre ai danni del comparto vitivinicolo e però soprattutto de fuori-casa. (Italia a Tavola)

Ne parlano anche altre fonti

La Sardegna teme gli alcoltest? A giudicare dai dati, sembra proprio di sì. Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada, il 14 dicembre scorso, le vendite di etilometri nell'Isola sono aumentate rapidamente, tanto che nelle farmacie sono ormai merce rara. (L'Unione Sarda.it)

Lo conferma Alda Gega, titolare dell’Osteria del Ferrovecchio di piazza Alighieri che, però, dopo un periodo di assestamento, ha trovato una soluzione per ovviare a questo problema che, da gennaio, da quando sono entrate in vigore le nuove norme, è diventato molto concreto. (il Resto del Carlino)

I primi… Per gli altri che, invece, devono mettersi alla guida la bottiglia di vino da condividere con gli amici è ormai un lontano ricordo: a cena si beve soltanto un bicchiere e il consumo di amari e ammazza caffè si è praticamente azzerato mentre nei locali iniziano a comparire anche le liste dei vini “alcol free”. (La Repubblica)

Il sindaco di Balocco regala cento kit per l’alcoltest agli automobilisti

È pressoché introvabile anche nelle farmacie di Vercelli, come nel resto d’Italia, il kit per l’alcol test, strumento diventato super richiesto dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada. (La Stampa)

Nemmeno un bicchiere di vino se dopo dovevano mettersi al volante. E’ ciò che emerge dall’ultima indagine condotta da MetaFirenze, la community digitale ideata e promossa dall’agenzia di comunicazione Galli Torrini per coinvolgere attivamente i cittadini fiorentini su temi di interesse collettivo e della vita urbana. (LA NAZIONE)

Antonello Pozzato è tra i primi residenti di Balocco ad aderire all’iniziativa personale del sindaco Gian Mario Morello, che ieri mattina (sabato 11 gennaio) alle 11 in centro paese ha distribuito gratuitamente i dispositivi con cui sottoporsi,… «Perché munirsi di un kit per l’alcoltest? Per averlo in auto ed essere più tranquilli quando ci si mette alla guida. (La Stampa)