Trump, Xi Jinping, Putin, bin Salman
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Von der Leyen ininfluente Nella nostra era emergono con maggiore forza dei leader che calamitano l’attenzione di tutti i popoli del mondo. Ci riferiamo alla spartizione, di fatto, di tutto il territorio, che emerge dal mare, e più precisamente al neoeletto presidente degli Usa, Donald Trump, al confermato presidente-dittatore della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, al presidente-dittatore della Federazione russa, Vladimir Putin, e al giovane principe del Kingdom of Saudi Arabia, Mohammed bin Salman, un quarantenne di cui appresso vi diremo. (Quotidiano di Sicilia)
Ne parlano anche altre testate
Tra meno di una settimana Donald Trump sarà ufficialmente il 47-esimo presidente degli Stati Uniti e i governi europei sono costretti a fare buon viso a cattivo gioco. I toni quasi sprezzanti che accompagnarono la sua prima elezione nel 2016 nel Vecchio Continente non si odono più. (InvestireOggi.it)
Di Giovanni Caruselli – (Notizie Geopolitiche)
Il trumpismo è solo una variante del transazionalismo, il leitmotiv di questo nuovo disordine. Bisogna che le democrazie liberali, sop… (la Repubblica)
È il tentativo di trovare una logica coerente nelle ultime uscite di Donald Trump in politica estera: l’anelito a controllare (se non addirittura annettere) Groenlandia e Panama, il dileggio verso il Canada trattato come il 51esimo Stato Usa. (Corriere della Sera)
Un’osservazione: quanto denaro versa l’Italia (e l’Europa) agli Usa per beni e servizi (Pfizer, Esso, Amazon, Google...) che potrebbero essere prodotti/forniti in Europa? Caro Massimo,Il modello di sviluppo europeo — non solo tedesco — in questi anni si può riassumere così: difesa assicurata dagli Stati Uniti, energia a basso prezzo dalla Russia, e due mercati su cui esportare i nostri prodotti, la Cina e appunto gli Usa. (Corriere della Sera)
La differenza tra … La vecchiaia e la morte sono un po’ un ritorno alle origini, ed è questo che sta avvenendo negli Stati Uniti con Trump, presidente della fase terminale dell’impero americano. (Il Fatto Quotidiano)