Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia, la situazione maltempo e le previsioni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo ore di maltempo intenso, la situazione meteorologica in Friuli Venezia Giulia mostra segni di miglioramento. Il fronte perturbato che ha colpito la regione nelle ultime 24 ore si sta allontanando, lasciando spazio a prime schiarite, soprattutto lungo la fascia costiera. Tuttavia, non mancano gli strascichi sul territorio: frane, allagamenti e problemi alla viabilità in alcune aree. Piogge abbondanti sulle Prealpi, colpite Matajur e Piancavallo Le precipitazioni più abbondanti si sono registrate nell’area prealpina: sul Matajur sono caduti oltre 140 mm di pioggia, mentre a Piancavallo i pluviometri hanno segnato quasi 130 mm. (Friuli Oggi)
Ne parlano anche altri media
Un vortice ciclonico si scaverà tra la Corsica e il Mar Ligure portando pioggia in diverse regioni. Come scrive 3B Meteo, tra mercoledì 16 aprile e giovedì 17 aprile la perturbazione porterà condizioni di marcato maltempo. (Il Messaggero)
L’Italia nella morsa del maltempo. Previsioni preoccupanti L’Italia nella morsa del maltempo. In arrivo piogge abbondanti sul nord-ovest e venti di burrasca al centro-sud. Allerta arancione domani in Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Sardegna. (Tv2000)

Il meteo di questa Settimana Santa non è certo iniziato al meglio, ma nei prossimi giorni ci attendiamo il peggio con una perturbazione ancora più intensa ed organizzata. Non ci sono spiragli di miglioramento o comunque un’uscita dal tunnel, se non una breve pausa prima di nuove piogge a Pasqua. (Meteo Giornale)
L'Italia settentrionale e la Sardegna si trovano attualmente sotto l'influenza di una vasta circolazione depressionaria posizionata sull'Europa occidentale. (Tempo Italia)