Gli occhiali di Terminator ora sono realtà

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Google presenta i nuovi smart glasses con Gemini e l’intelligenza artificiale: il futuro della realtà aumentata solleva un allarme sulla privacy. Un paio di occhiali. Un’interfaccia digitale collegata all’intelligenza artificiale. Una scansione in tempo reale della realtà – e forse, presto, anche delle persone. Non è più solo fantascienza: gli iconici occhiali di Terminator, capaci di fornire dati visivi immediati su ciò che si osserva, stanno diventando realtà. (La Legge per tutti)
Ne parlano anche altri media
Android XR è un sistema operativo sviluppato da Google basato su Android, specificamente progettato per dispositivi di realtà estesa (XR) come visori e smart glass. Il primo prodotto, creato in collaborazione con Samsung, ha un nome in codice Project Moohan ed è un visore tipo Apple Vision Pro, che è stato un mezzo fallimento anche per via del prezzo. (Il Sole 24 ORE)
Il palcoscenico del TED2025 a Vancouver ha ospitato un momento che, sebbene discreto, ha acceso la curiosità degli osservatori del settore tecnologico: Shahram Izadi, a capo del progetto Android XR di Google, ha indossato in pubblico un prototipo degli attesi occhiali per realtà estesa (XR) basati su Android. (HDblog.it)
Gli occhiali smart con Android XR: una nuova interfaccia per il wearable next-gen di Google Google ha mostrato pubblicamente per la prima volta un prototipo funzionante di occhiali Android XR durante l’evento TED2025 a Vancouver. (Techprincess)

Shahram Izadi, figura chiave alla guida delle iniziative AR (Realtà Aumentata) e VR (Realtà Virtuale) di Google, è salito sul palco indossando quelli che sembravano normalissimi occhiali da vista, svelando invece un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e fisico. (tomshw.it)
Quale miglior modo di parlare di un progetto se non infatti quello di portarlo direttamente sul palco? È stata proprio questa l'idea di Shahram Izadi, che guida il progetto di sviluppo della piattaforma di realtà mista a Google e che ha intrattenuto la folla presente all'evento in Canada, con una dimostrazione molto pratica sulle prime potenzialità di questi supporti con Gemini integrato. (Wired)