Detrazioni figli a carico 2025: novità e limiti di età
![Detrazioni figli a carico 2025: novità e limiti di età](https://q7.informazione.it/pics/1f4b712a-dccb-4c61-b34f-8a3b368741ec.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 2025, le detrazioni per figli a carico spettano solo per i figli under 30, salvo eccezioni. Ecco le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità in materia di detrazioni fiscali per figli a carico, in particolare per quanto riguarda i limiti di età. Se sei un genitore, è fondamentale essere aggiornato su queste modifiche per comprendere se e come puoi beneficiare delle detrazioni per i tuoi figli. (La Legge per Tutti)
Se ne è parlato anche su altri media
È l'effetto - previsto in Manovra - della riduzione delle tasse che scatta dal 1° gennaio e che, di riflesso, farà crescere il netto in busta paga. Come cambiano gli importi in base ai nuovi scaglioni Irpef e al cuneo fiscale? Stipendi, le buste paga del 2025 Una platea concentrata sui redditi medio-bassi e che, secondo le stime del governo, aumenterà di 1,3 milioni il numero dei contribuenti avvantaggiati rispetto allo scorso anno. (ilgazzettino.it)
di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “impostazioni”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. (CISL)
23% fino a 28.000€ di reddito; 43% oltre i 50.000€ (Fiom-Cgil)
![](https://q2.informazione.it/pics/f86b54d2-33f2-4f86-b8a9-829add76074d.jpg)
Lo scrive sui social il leader M5s Giuseppe Conte allegando una tabella di Italia Oggi sull'effetto sugli stipendi del taglio del cuneo fiscale. "Nel 2025 migliorano le paghe per alcuni ministri ma non la busta paga di molti lavoratori fra 10 e 35mila euro di reddito: non solo non avranno 1 euro in più sullo stipendio rispetto al 2024, ma perderanno da 5 a quasi 100 euro in totale quest'anno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La nuova Guida “Manovra 2025 Legge di Bilancio e Collegato Lavoro” è stata redatta allo scopo di fornire agli operatori del settore, quali Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti, tutte le ultime novità apportate dal legislatore che interessano i temi prettamente previdenziali e lavoristici. (MySolution)
L’articolo 2 comma 1, lett. Detrazione lavoro dipendente 2025 (SIULP Nazionale)