Android Auto, nei piani di Google potrebbe esserci l'integrazione per smart glass
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Google continua a lavorare allo sviluppo del suo ecosistema software. Tra i progetti in sviluppo c’è Android XR, in arrivo su visori e occhiali smart ma, nel frattempo, l’azienda sta sviluppando anche diversi aggiornamenti per Android Auto, un componente sempre più importante per la gamma di piattaforme software messe a disposizione degli utenti. Una delle novità in arrivo per Android Auto riguarda proprio il settore degli smart glass. (Libero Tecnologia)
Ne parlano anche altri media
Prosegue senza sosta il lavoro del team di sviluppatori di Google dedicato ad Android Auto, piattaforma che può contare su un supporto software davvero invidiabile. (TuttoAndroid)
Google sta lavorando a un’integrazione tra Android Auto e gli smart glasses, una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui riceviamo le indicazioni di navigazione durante la guida. A rivelarlo è un APK teardown dell’ultima versione dell’app (14.2.151544), che contiene stringhe di codice che fanno riferimento all’avvio della navigazione tramite occhiali intelligenti. (Automoto.it)
Android Auto sembra prepararsi a integrarsi con occhiali smart per proiettare le indicazioni stradali direttamente nel campo visivo del conducente. Un nuovo frammento di codice, individuato nell’ultima versione dell’app (14.2.151544), fa emergere questa nuova funzionalità, ancora in fase di sviluppo. (macitynet.it)
Anche se al momento la funzione non è attiva, la presenza di riferimenti espliciti ai “Glasses” suggerisce che il team Android stia lavorando per estendere le interazioni dell’interfaccia automobilistica anche al mondo della realtà aumentata. (Techprincess)
La versione 14.2 di Android Auto ha appena iniziato la distribuzione in beta e, almeno in apparenza, non introduce modifiche visibili per l'utente. (HDblog.it)
Se non l'avete ancora ricevuto, è solo questione di giorni: vale la pena dare un'occhiata agli aggiornamenti disponibili, perché potrebbe spuntare da un momento all'altro. Dopo una prima fase di test riservata agli utenti beta, della quale vi abbiamo parlato in un apposito articolo , l'aggiornamento Android Auto 14.1 sta finalmente arrivando anche a un numero più ampio di dispositivi. (HDblog.it)