Las Vegas: ChatGPT usato per pianificare l’esplosione

Las Vegas: ChatGPT usato per pianificare l’esplosione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
rsi.ch ESTERI

Nell’attacco, ricordiamo, ha perso la vita solo l’autore, un 37enne poi identificato come un soldato delle forze speciali USA, che soffriva probabilmente di un disturbo da stress post-traumatico. La pista di un suicidio è avvalorata dal fatto che, come stabilito da un medico legale, l’uomo aveva subito una ferita d’arma da fuoco alla testa prima dell’esplosione. (rsi.ch)

Su altre testate

Proseguono le indagini sull’esplosione del Cybertruck davanti al Trump Hotel di Las Vegas. A una settimana dall’evento, la Polizia Metropolitana della città del Nevada ha condiviso alcune informazioni sull’inchiesta, evidenziando anche il ruolo avuto da ChatGPT nella preparazione dell’attentato. (DDay.it)

Lo ha reso noto la polizia di Las Vegas, spiegando che Matthew Alan Livelsberger - questo il nome del veterano dell'Afghanistan alla guida del veicolo - si è servito del chatbot di intelligenza artificiale per reperire una serie di informazioni tecniche su come provocare un'esplosione. (Today.it)

È l'esatto scenario su cui gli analisti dell'intelligence statunitense hanno lanciato diversi allarmi nell'ultimo anno, come emerge da alcuni documenti ottenuti in esclusiva da Wired US: tra i timori degli esperti rientrava proprio la possibilità che gli strumenti di AI vegano utilizzati da estremisti per prendere di mira infrastrutture fondamentali, prima fra tutte la rete elettrica. (WIRED Italia)

L’IA al servizio del terrore: così è andato l’attentato del Cybertruck

Pubblicità (macitynet.it)

In una conferenza stampa, le forze dell’ordine hanno anche fatto luce sulla dinamica dell’evento e sui moventi che hanno spinto ad agire Matthew Livelsberger, 37 anni, morto nell’esplosione. (la Repubblica)

Il tragico evento avvenuto a Las Vegas in cui una Tesla è esplosa causando la morte dell’autista ed il ferimento di altre persone, è stato progettato tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. (Autoappassionati.it)