Lo spread chiude a 193 punti, ai massimi da metà marzo
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in aumento: il differenziale ha concluso la seduta sui mercati telematici a 193 punti base rispetto ai 186 dell'avvio. Si tratta del massimo dallo scorso metà marzo. In un clima di tensione per i bond europei, ma con particolare incidenza sui prodotti italiani, il rendimento del Btp è al 4,73%, sui livelli di fine 2022. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altre testate
Ieri il differenziale tra i rendimenti dei titoli di Stato decennali di Italia e Germania ha superato i 190 punti base, tornando su livelli toccati l’ultima volta lo scorso maggio. Spread in rialzo e rendimento Btp sui massimi da quasi un anno (Wall Street Italia)
Si tratta di uno yield, in un contesto generale di rendimenti al rialzo, che implica l’incremento dello spread BTp-Bund. 3' di lettura (Il Sole 24 ORE)
Il timore è che la tendenza in atto porti il livello sopra quota 5% già prima della fine dell’anno. Ieri il tasso è salito a quota 4,72% con lo spread a 193 punti base. (La Stampa)
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in aumento: il differenziale ha concluso la seduta sui mercati telematici a 193 punti base rispetto ai 186 dell'avvio. In un clima di tensione per i bond europei, ma con particolare incidenza sui prodotti italiani, il rendimento del Btp è al 4,73%, sui livelli di fine 2022. (Tiscali Notizie)
MILANO (Trentino)
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in aumento: il differenziale ha concluso la seduta sui mercati telematici a 193 punti base rispetto ai 186 dell'avvio. Si tratta del massimo dallo scorso metà marzo. (Alto Adige)