CES 2025: l’assalto dei TV cinesi a suon di MiniLED, MicroLED e dimensioni super
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al CES 2025 TCL e Hisense hanno presentato i loro nuovi TV LCD top di gamma, stupendo un po’ tutti tra innovazioni tecnologiche e la scommessa dei MicroLED consumer Ci aspetta un 2025 a dir poco entusiasmante per i TV LCD di fascia alta e, a sparare i primi colpi al CES 2025 di Las Vegas, ci hanno pensato nelle scorse ore i colossi cinesi TCL e Hisense. Il nuovo controller di TCL Il primo ha presentato un nuovo controller per la retroilluminazione a 23 bit capace di offrire oltre 65.000 livelli di controllo della luminanza e di incrementare del 10% l’efficienza energetica e di oltre il 50% la luminosità. (AF Digitale)
Su altri media
TCL ha presentato al CES le tecnologie che arriveranno sui modelli 2025 della propria gamma di televisori. (DDay.it)
Per una categoria che di anno in anno fa parlare solo per il numero di zone di local dimming e luminosità, una bella novità (DDay.it)
Durante la sua conferenza, l’azienda ha annunciato novità per i suoi display Mini-LED per le televisioni e la nuova tecnologia NXTPAPER 4.0 per tablet e smartphone: due tecnologie che promettono un’esperienza rinnovata. (Tech Princess)
Il 2025, secondo il colosso tech cinese, vedrà come protagonisti una nuova generazione di device, dalle smart TV fino ad arrivare ai dispositivi per la smart home e senza dimenticare gli elettrodomestici intelligenti, sviluppati per semplificare la vita dei consumatori e migliorare l’efficienza delle moderne abitazioni. (Libero Tecnologia)
click per ingrandire - Il CES 2025 è stato diverso dal solito per TCL: il colosso cinese non si è concentrato molto sui prodotti ma ha preferito parlare delle nuove tecnologie in arrivo quest’anno. Pagina 1 (avmagazine.it - AV Magazine)
Tutto, però, viene messo da parte quando lo si guarda: è un dispositivo adorabile, uno dei robot più pucciosi mai realizzati. Definirlo non è facile, tanto che la stessa azienda ne parla solo col termine "companion con AI" e fa lunghi giri di parole per spiegare le sue funzionalità. (SmartWorld)