“L’Illusione Coniugale”, stasera ad Alghero per il circuito del Cedac
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alghero. Viaggio tra le molteplici sfaccettature dell’amore – tra passione e disincanto – con “L’Illusione Coniugale” di Éric Assous, nella traduzione di Giulia Serafini, con Rosita Celentano e Attilio Fontana in scena con Stefano Artissunch (che firma anche la regia), una produzione di Synergie Arte Teatro, in cartellone – in prima regionale – mercoledì 8 gennaio alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, poi giovedì 9 gennaio alle 21 al Teatro Costantino di Macomer, venerdì 10 gennaio alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 11 gennaio alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e infine domenica 12 gennaio alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna e dei Comuni aderenti al Circuito e con il contributo della Fondazione di Sardegna. (SARdies.it)
Ne parlano anche altri media
Nella puntata in onda martedì 7 gennaio, Pomeriggio Cinque cerca di ricostruire la vicenda di Seriate, in provincia di Bergamo, dove lunedì nel parcheggio di un supermercato una donna di 39 anni è stata accoltellata dal marito, già precedentemente denunciato per maltrattamenti. (Mediaset Infinity)
Perdeva molto sangue. Poi sono riusciti a bloccarlo”. (IL GIORNO)
«Mi sono diretto verso di lui che teneva la donna per i capelli e l’aveva già accoltellata diverse volte. È stato uno dei passanti che ha salvato la vita a Daniela, la moglie di Manda, e l’ha messa in salvo trascinandola all’interno del supermercato. (L'Eco di Bergamo)
Nicola Rea A cura di Chiara Daffini (Fanpage.it)
Daniel Manda voleva uccidere sua moglie Daniela. Per questo si è presentato nel parcheggio del Lidl di Seriate con un coltello di ceramica. L’ha colpita 14 volte. Ma la donna è stata salvata dall’intervento degli altri clienti del discount. (Open)
E, sì, un po’ mi sono spaventato anch’io a ripensarci». Sul momento, però, la guardia scelta Nicola Rea, 28 anni, in forze al terzo Reggimento Sostegno Aviazione “Aquila” dell’Esercito, non ci ha pensato. (La Repubblica)