Quanto paga la Russia i soldati dell'Operazione Speciale in Ucraina (e quanto liquida in caso di morte)

Quanto paga la Russia i soldati dell'Operazione Speciale in Ucraina (e quanto liquida in caso di morte)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Open ESTERI

Il guadagno annuo è da 5.520.000 rubli a salire. Quasi 59 mila euro al cambio di oggi. In caso di «disgrazia» ne arrivano più di centomila Milioni di rubli in tasca alla tua famiglia se muori in guerra. Così la Russia di Vladimir Putin ha convinto molti dei suoi cittadini a partecipare alla SVO, ovvero l’Operazione Militare Speciale cobtro l’Ucraina. «Prisoediniasya k SVOim» (Unisciti ai tuoi), dice lo slogan per l’arruolamento. (Open)

La notizia riportata su altri giornali

Famiglie che, di generazione in generazione, hanno vissuto in povertà ora possono cambiare il loro destino grazie all’invasione dell’Ucraina. Ma nella realtà della Russia rurale, quella lontana dalle grandi città e da i centri del potere, mandare il proprio marito o un figlio al fronte equivale a sistemarsi per tutta la vita. (il Giornale)

Con un decreto che prevede l’arruolamento di 160.000 soldati, il regime ha lanciato una nuova offensiva per rafforzare le sue fila, trasformando le palestre in teatri di selezione forzata per i soldati. (Il Messaggero)

Questo detto popolare risale ai selvaggi anni Novanta, e affiora ancora spesso sulle labbra di tanti russi che sbarcano il lunario nella infinita periferia lontana dai centri del potere. Ma la guerra ha cambiato molte cose. (Corriere della Sera)

Russia, quanto guadagnano i soldati? Stipendi altissimi, bonus per le offensive e ricompensa ai parenti in caso di morte: è boom di volontari

Secondo quanto riferito dall’ex presidente e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev nei mesi scorsi, nel 2024 hanno aderito alle forze armate 450mila persone: sarebbe la cifra più alta dall’inizio del conflitto. (Sky TG24)

Vladimir Putin a caccia di soldati per l'esercito russo. La guerra con l'Ucraina prosegue senza sosta, al di là dei parziali accordi di tregua relativi a infrastrutture energetiche e Mar Nero, e Mosca ha bisogno di uomini per far funzionare l'imponente macchina bellica. (Adnkronos)

Sono 100 al giorno i soldati russi arruolati per combattere in Ucraina. Ad attirare i volontari sono le somme altissime, circa 59 mila euro all'anno, tutti a carico dei governi locali. (Il Messaggero)