Cuneo fiscale, come cambia la busta paga nel 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La busta paga dei dipendenti si alleggerisce. È la sorpresa di fine mese (o di inizio di febbraio): trovare qualche euro in meno alla voce «netto» del proprio cedolino paga di gennaio. Il motivo? Il nuovo cuneo, che da contributivo è diventato fiscale e, oltre a complicare la gestione degli sconti fiscali agli stessi la (Italia Oggi)
Ne parlano anche altre fonti
La Premier ha voluto concedere una grande occasione per i dipendenti: il prossimo mese si sorride allo stipendio, ecco quanto ti spetta. Il 2025 sarà un anno estremamente positivo. Questo, potrebbe sembrare semplicemente una previsione stilata da un esperto di astrologia con i vari segni zodiacali. (La Gazzetta del Serchio)
Più figli, più sconti: la manovra 2025 ridisegna la mappa delle detrazioni fiscali fissando un tetto massimo per i redditi più alti e introducendo l'indicatore del quoziente familiare, in base al quale più numeroso è il nucleo - in base al numero di figli - e più basso il reddito, maggiori saranno i 'bonus'. (Adnkronos)
Manovra 2025, tutte le novità Importanti novità per quanto riguarda la Manovra 2025. Il quotidiano Il Giornale , nella sua edizione on line, ha riportato come cambia la busta paga già a Gennaio per i dipendenti. (iLMeteo.it)