Tensioni in piazza a Busto, FdI replica al Pd: «Nessuna resa». A Gallarate manifestazione per le forze dell’ordine

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilBustese.it INTERNO

Il segretario bustocco Alberto Falciglia boccia la richiesta del Pd: «Divieti per alcolici e orari di chiusura monacali sono segnali di resa della nostra civiltà». A Gallarate Marco Colombo annuncia un’iniziativa di solidarietà agli agenti (ilBustese.it)

Ne parlano anche altre testate

Sono stati firmati i due decreti d’espulsione per i due giovani responsabili della notte di tensione nel centro di Busto Arsizio. Si tratta di due cittadini marocchini, ritenuti responsabili dei reati commessi in piazza Garibaldi la notte di venerdì. (varesenews.it)

Centro sotto scacco di incivili, ubriachi, facinorosi, prevalentemente ma non esclusivamente molto giovani: tra piazza Garibaldi e via Fratelli d’Italia (siamo a meno di un minuto a piedi dalla sede municipale) ci sono spettatori abituali. (ilBustese.it)

Non sarà facile, perché le perugine dovranno misurarsi con la sesta forza del torneo ma in generale con una squadra che viaggia a livelli molto alti nel fondamentale dell’attacco, anche se va detto che le Black Angels, seppur non hanno raccolto punti nelle ultime giornate, sono reduci da un periodo di grande crescita grazie anche al totale recupero di Traballi che garantisce soluzioni diverse in posto quattro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

E inizia ad infiammarsi anche lo scontro politico in città, con il segretario di Fratelli d’Italia Alberto Falciglia che boccia sonoramente la proposta del PD di vietare gli alcolici: «Un segnale di resa della nostra civiltà e delle nostre libertà». (malpensa24.it)

Proseguono le indagini sugli altri responsabili. Lo rende noto il deputato Candiani (VareseNoi.it)

Busto Arsizio (Varese) – La città non è fuori controllo. Il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli lo dice con convinzione: “Non deve passare l’immagine di Busto pericolosa perché non lo è, e questo grazie al lavoro immane delle forze dell’ordine presenti sul nostro territorio”. (IL GIORNO)