La gara per l'internet satellitare in Lombardia a cui potrebbe partecipare anche Musk
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Lombardia pubblicherà a breve un bando di gara per sperimentare la connessione internet satellitare nelle aree periferiche a difficile connettività. Il bando avrebbe dovuto essere pubblicato martedì 7 gennaio ma slitterà almeno al 9, perché i tecnici stanno verificando che il testo sia in linea con il nuovo codice degli appalti. L'appalto sarebbe del valore di 6 milioni e mezzo di euro. Il 24 dicembre, il Governo e la Regione Lombardia avevano dato mandato ad Aria (la centrale acquisti regionale) di aprire una procedura pubblica per selezionare i fornitori a cui affidare la sperimentazione, finanziata con 5 milioni dal Dipartimento per la trasformazione digitale e con il restante 1 milione e mezzo dalla Regione, con l'obiettivo di aumentare la connessione ad alte prestazioni nel territorio. (MilanoToday.it)
Su altri giornali
La Regione Lazio ha presentato questa mattina il nuovo bando per il “Sostegno alle Imprese Cooperative”. (Frosinone News)
Sì a Elon Musk, o meglio a Starlink. No a Donald Trump, o meglio all’aumento delle spese per la difesa fino al 5%. (L'HuffPost)
Il tema, rilanciato da Bloomberg il 5 gennaio al termine della visita lampo della premier Giorgia Meloni al presidente eletto statunitense Donald Trump, è un contratto da 1,5 miliardi di euro per cinque anni con cui l’Italia affiderebbe agli oltre settemila satelliti di Starlink già in orbita le comunicazioni criptate degli apparati governativi e militari. (il manifesto)
Subito dopo, alle 18, il Consiglio dei ministri impugnerà la legge di De Luca sul terzo mandato, alla quale la Lega sperava di aggrapparsi per tenersi il Veneto. Domani il test della tradizionale conferenza stampa, slittata all’inizio del 2025 e molto attesa perché, dopo il 4 gennaio dello scorso anno, la leader di FdI ha ridotto il più possibile gli incontri con i giornalisti. (Corriere della Sera)
Il progetto prevede entro i prossimi tre anni, una espansione del concept anche in Spagna a Madrid e in Svizzera a Zurigo, altrettanti punti d'incontro tra le tradizioni del design italiano e l'innovazione contemporanea, in una stretta collaborazione tra designer e artigiani. (Il Giornale d'Italia)
Almeno in linea di principio. Meloni può affidare a Elon Musk le comunicazioni criptate di governo ed esercito senza aver bisogno di una gara. (L'HuffPost)