Vacanze di Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Giro d’affari da 5 miliardi

Vacanze di Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Giro d’affari da 5 miliardi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 ESTERI

Introduzione A Pasqua saranno 11,3 milioni gli italiani in vacanza. Di questi, 2,7 milioni sceglieranno una pausa prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del 1 maggio (che in questo 2025 cadono in prossimità delle vacanze pasquali). Il giro di affari complessivo si attesterà su 4,9 miliardi di euro. Emerge dall'indagine realizzata da Tecnè per conto della Federalberghi (Sky TG24)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo lo studio, saranno 11,3 milioni gli italiani a mettersi in viaggio durante le festività pasquali. (Idealista)

Lo dimostrano i trend registrati in occasione di Pasqua 2025: dalle prime rilevazioni emerge una chiara preferenza per lo slow travel consoggiorni rilassati, immersi nella natura, nei borghi o in località fuori dalle grandi rotte turistiche. (QuiFinanza)

Una indagine condotta dal Centro studi turistici stima una crescita dei pernottamenti dell'1,4%. Città d'arte tra le principali destinazioni (toscanamedianews.it)

Pasqua: Federalberghi, in viaggio 11,3 mln di italiani

Pasqua in viaggio per 11,3 milioni di Italiani, secondo un’indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi. Tanti i connazionali che approfitteranno delle festività per concedersi un po’ di riposo. Chi parte genera un giro d’affari di circa 4,9 miliardi di euro. (rtl.it)

La Pasqua 2025 segna un nuovo record per il turismo internazionale in Italia, con un forte aumento delle ricerche di voli (+5%) e hotel (+8%) rispetto allo scorso anno. A trainare l’interesse verso il Bel Paese sono anche le regioni del Sud, in particolare Sicilia e Calabria, che si confermano tra le mete più ambite grazie al clima mite, al patrimonio culturale e all’offerta enogastronomica. (StrettoWeb)

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di connazionali, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. (Il Sole 24 ORE)