Meteo Piemonte, atteso mezzo metro di neve in montagna. Ma nevicherà anche a bassa quota
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scendendo nel dettaglio, dagli ultimi aggiornamenti sembrano possibili accumuli di neve fresca piuttosto significativi al di sopra dei 1.500 metri di quota. Dove? «Possiamo aspettarci fino a 30-40 centimetri tra Marittime e Pennine ma localmente fino ad oltre 40-50 centimetri su valli Anzasca, Sesia, Cervo, Soana, Orco, Lanzo, Sangone, Chisone, Pellice, Germanasca, Po e Varaita, nonché tra alte valli Pesio e Vermenagna (Torino Cronaca)
Ne parlano anche altri media
Neve, come previsto, nelle valli Maira, Varaita, Stura e Vermenagna, laddove era stata proclamata l'allerta gialla, così come sul territorio della Valle Tanaro. Pioggia altrove. (TargatoCn.it)
Leggi tutta la notizia Giunge al termine una settimana caratterizzata da condizioni metereologiche estremamente variabili, che hanno avuto un impatto significativo sulla qualità e distribuzione di neve al suolo. (Virgilio)
PIEMONTE – Ecco che tempo farà in Piemonte nel fine settimana dal 31 gennaio al 2 febbraio con le previsioni di Manuel Atzori di Meteo Piemonte. Venerdì 31 Gennaio: Cielo generalmente nuvoloso, più sole inizialmente in montagna, tendenza a maggior nuvolosità ovunque nel corso della giornata. (Radio Gold)
Gli accumuli di neve al suolo sono importanti in molte località del Piemonte. (iLMeteo.it)
In campo si gioca ugualmente. Gli Azzurri arrivano alla gara casalinga dopo aver vinto la prima trasferta a Treviso. Palabarbuto in silenzio per un giorno, ma c’è una triste ragione: ecco cos’è successo in Napoli Basket-Germani Brescia (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Straordinaria performance del Napoli Basket, che piega Brescia, seconda in classifica, per 90 a 85. Immensi Toté e Pangos che superano i venti punti. Ma la gestione del possesso nei secondi finali di Pullen è quella che determina la vittoria. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)