Gas, la Ue ha prelevato 32 mld di metri cubi da impianti di stoccaggio

Gas, la Ue ha prelevato 32 mld di metri cubi da impianti di stoccaggio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
triestecafe.it ESTERI

Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo (Ugs) in Europa sono scese a circa il 68% e il tasso di prelievo dall'inizio della stagione di riscaldamento è superiore del 28% rispetto alla media degli ultimi cinque anni, secondo Gas Infrastructure Europe (Gie). Ciononostante, i volumi di gas negli impianti Ugs sono i quarti più alti mai registrati e il gas viene scambiato nella borsa europea a un prezzo di circa 480 dollari per 1.000 metri cubi. (triestecafe.it)

La notizia riportata su altre testate

Se finora le temperature sono state anche al di sopra della media stagionale, un eventuale abbassamento potrebbe comportare costi maggiori. La conseguenza diretta è una stangata sui prezzi per il riscaldamento, proprio mentre si entra nel vivo dell’inverno. (Virgilio Notizie)

Sale il prezzo della benzina. Anche il gas risente della situazione internazionale. Con Giuseppe Caporaso vediamo cosa sta accadendo e quali sono le ripercussion per cittadini e imprese. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

L'Italia resiste, scorte di gas al 77,9%, Germania al 77,18%

In Germania le scorte di gas del 5 gennaio del 2024 erano al 90,39% a 230,34 TWh, poco sotto il 90,77% a 223,95 TWh dell'anno prima, quando però la capacità di stoccaggio era inferiore. Germania e Italia si mantengono al di sopra della media europea in quanto a scorte di gas, rispettivamente al 77,18% a 194,12 TWh e al 77,9% a 155,86 TWh allo scorso 5 gennaio. (L'Eco di Bergamo)