Ferrari 296 Speciale e Speciale Aperta, fenomenale Cavallino senza limiti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Di Giuseppe Tassi C’è un limite al progresso tecnologico? In Ferrari non si pongono il problema. Perché a ogni nuovo modello alzano l’asticella, migliorando potenza e qualità di guida. È quel che succede con la fantastica 296 GTB, la Berlinetta con motore posteriore centrale V6 da tre litri, che presto sarà disponibile nelle versioni Ferrari 296 Speciale e Speciale Aperta. Eccole qui davanti ai nostri occhi, nel cuore del Centro Stile di Maranello, a raccontare nuove meraviglie. (QN Motori)

Su altri giornali

Basata sulla Ferrari 296 Gts, si aggiunge alla Scuderia, Spider 16M, alla 458 Speciale A e alla 488 Pista Spider. La 296 Speciale A estremizza le doti di agilità della 296 Gts sfruttando al massimo l’architettura ibrida plug- in formata dal motore V6 biturbo con ‘V’ a 120° e dal motore elettrico in posizione centrale-posteriore, da un passo corto e da controlli dinamici innovativi. (Il Sole 24 ORE)

MOTORE 3.0 Phev CAVALLI 880 Velocità Max. 330 km/h PESO / POTENZA 1,60 Kg/CV (newsauto.it)

L’obiettivo dichiarato è chiaro: rendere l’esperienza al volante ancora più intensa, diretta e coinvolgente, grazie a una combinazione di elettronica avanzata , motorizzazione ibrida e raffinate soluzioni aerodinamiche . (Quotidiano Motori)

MARANELLO (MODENA). La 296 Speciale è «l’auto più divertente mai prodotta da Ferrari». (La Stampa)

Sul circuito di Fiorano segna il terzo tempo assoluto fra le supercar del “cavallino rampante”, insieme alla ben più potente SF90 Stradale, con 1’19″00. Meglio di lei fanno soltanto la F80, che ferma il cronometro su 1’15″30, e la SF90 XX Stradale, che stacca il crono di 1’17″31. (ClubAlfa.it)

La più emozionante di sempre. Così è stata presentata la nuova Ferrari 296 Speciale, evoluzione della berlinetta con il V6 elettrificato del Cavallino che ora ha toccato gli 880 CV per nuove performance mai raggiunte prima. (FormulaPassion)