"Blocchi sessuali, la paura del rifiuto diventa misoginia"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marco Crepaldi La manosfera è solo l’ultimo stadio del problema e ci si arriva quando non si trova la forza di chiedere aiuto. Non tutti gli incel, per fortuna, vanno nei forum on line, tanti soffrono la loro condizione senza attivare quel meccanismo difensivo che li porta ad attribuire la colpa alle donne». Marco Crepaldi, psicologo, fondatore dell’associazione Hikikomori Italia, ha scritto il libro «Il fenomeno Incel e la teoria della Red Pill», nel 2022, molto prima che la serie «Adolescence» scoperchiasse il fenomeno. (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
I due recenti femminicidi in Italia hanno un denominatore comune: entrambe le ragazze avevano rifiutato i due uomini che poi le hanno uccise Condividi questo articolo (FeministPost)
Tra parole criptate e rabbia, i ragazzi che odiano le donne seminano insulti e si aggirano furtivi nei forum. Può diventare reato. (Il Messaggero)
Con la miniserie del momento “Adolescence”, online e non solo il dibattito è acceso sugli Incel, cioè i celibi involontari, e il loro gergo e uso delle emoji. Nel mondo digitale abbiamo presto imparato a conoscere gli effetti devastanti di fenomeni quali il catfishing, il revenge porn e le varie forme di cyberbullismo. (Agenda Digitale)

La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella riduzione della mobilità passiva, attraverso l’informazione corretta. Appuntamento alle ore 14,30 alla Cittadella regionale di Catanzaro, sala Oro, per uno dei congressi medici più interessanti del periodo. (Corriere di Lamezia)
Spoiler: parlarne ora è un po’ tardi, visto che infestano le bacheche altrui — e spesso anche quelle scolastiche — da anni. (Mowmag.com)
Si sentono "scartati" e di questo incolpano le donne, basandosi sul (distorto) principio di Pareto: l’80% delle donne è attratto dal 20% degli uomini (il Giornale)