Ucraina, messaggio del soldato Putin a Trump: perché la tregua può attendere

Ucraina, messaggio del soldato Putin a Trump: perché la tregua può attendere
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Donald Trump aspetta dalla Russia la risposta sulla tregua già approvata dall'Ucraina. Il primo segnale di Vladimir Putin arriva e, probabilmente, non è quello auspicato dal presidente degli Stati Uniti. Il presidente russo in mimetica compare nella regione del Kursk, parzialmente invasa dalle forze ucraine da agosto 2024: "Bisogna liberarla subito". Per il Cremlino, la priorità in questo momento è riprendere il controllo del proprio territorio. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

Russia all'assalto del Kursk, al confine con l'Ucraina. Mentre continuano gli attacchi con droni di Kiev in territorio russo. Intanto Donald Trump aspetta dalla Russia la risposta sulla tregua già approvata dall'Ucraina. (Adnkronos)

Si stanno ancora combattendo battaglie feroci, ma il presidente Zelensky ha già annunciato che è… KIEV – I soldati russi sono entrati a Sudzha, liberandola. (la Repubblica)

A dichiaralo è il ministero della Difesa russo. Le forze armate di Mosca hanno ripreso il pieno controllo di Sudzha, la prima città nella regione del Kursk a essere caduta in mano ucraina durante l'offensiva lanciata da Kiev lo scorso 6 agosto. (ilmessaggero.it)

Il messaggio dello Zar sulla strada della tregua

A riceverlo è stato il capo di Stato maggiore, Valery Gerasimov. «I prigionieri catturati saranno trattati come terroristi», ha ribadito il presidente russo (Open)

Il leader di Mosca ha rivendicato i successi delle forze russe nella regione, che – a suo dire – sarà presto completamente “liberata”. E’ la prima visita di Putin nella regione da quando le forze ucraine vi hanno lanciato un’offensiva a sorpresa nell’agosto 2024. (Agenzia askanews)

Vladimir Putin si mette la mimetica, per la prima volta dopo più di tre anni di guerra, per apparire in un filmato che i media russi sostengono essere stato girato in una centrale di comando nella regione di Kursk (La Stampa)