Medvedev: molti dubbi che Trump possa risolvere presto la crisi ucraina

Medvedev: molti dubbi che Trump possa risolvere presto la crisi ucraina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenzia askanews ESTERI

Roma, 9 gen. – I rapidi risultati promessi dal presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per quanto riguarda la risoluzione del conflitto ucraino sono altamente dubbi, ha affermato giovedì il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev.“Non abbiamo modo di sapere quanto Trump riuscirà a realizzare nel suo secondo mandato, ma ha avuto un inizio davvero comico… Non ci sarà una soluzione rapida al conflitto in Ucraina; l’economia statunitense andrà avanti a passo lento; anche la lotta contro i migranti difficilmente si concluderà con una clamorosa vittoria”, ha scritto Medvedev su Telegram (Agenzia askanews)

Su altre testate

Alle ore 11 presso la Camera Aula dei Gruppi Parlamentari è in programma la conferenza stampa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (ilmessaggero.it)

Abbandonarla sarebbe errore, Trump puo' aiutare su soluzione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 gen - "Donald Trump - ha spiegato Meloni - ha parlato di 'peace with strength', pace con la forza". Peraltro, ha voluto sottolineare Meloni, "se oggi si parla di pace e' perche' la Russia temo si sia un po' impantanata in Ucraina e si e' impantanata grazie al coraggio del popolo ucraino ma anche grazie al sostegno occidentale. (Il Sole 24 ORE)

Ha ragione Salvini a dire che in assenza di un provvedimento giudiziario a suo carico avrebbe chiesto e ottenuto il ministero dell'Interno. "Salvini sarebbe un ottimo ministro dell'Interno ma anche Piantedosi è un ottimo ministro dell'interno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Meloni: "Gli Usa non annetteranno territori"

Lo ha detto Giorgia Meloni. Perchè tutti sappiamo che la Russia in passato ha violato accordi sottoscritti e, purtroppo, senza garanzie di sicurezza non possiamo avere alcuna certezza che quello che è accaduto nel '22 non accada di nuovo. (Civonline)

"Anche io in questi anni ho sempre sostenuto che l'unico modo per costringere la Russia a sedersi al tavolo era costruire una situazione di difficoltà: la guerra in Ucraina doveva durare tre giorni, a febbraio saranno 3 anni", ha ricordato la premier aggiungendo che "a dicembre 2022 la Russia controllava il 17,4% del territorio ucraino ora con perdite ingenti controlla il 18%, più 0,6%. (Tiscali Notizie)

Meloni: "Gli Usa non annetteranno territori" 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)