Stellantis cede Comau a One Equity Partners: crescita economica e tecnologica in vista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stellantis ha completato la cessione di Comau a One Equity Partners, società di private equity del mercato medio. Questa operazione - sottolinea Stellantis - rappresenta un passo significativo per Comau, favorendone la crescita in termini economici e tecnologici. Inoltre, grazie a questa operazione, Stellantis avrà la possibilità di concentrarsi sulle sue attività principali in Europa. "Voglio esprimere la mia gratitudine ai dipendenti di Comau per aver fornito prodotti e servizi innovativi a tutti i suoi clienti", commenta il presidente di Stellantis John Elkann. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altre fonti
Stellantis ha annunciato la cessione di Comau, azienda specializzata nell'automazione industriale e nella robotica avanzata. Il gruppo automobilistico italo-francese ha ceduto il controllo alla società di private equity One Equity Partners (OEP) dichiarando che adesso può concentrarsi sulle sue principali attività in Europa (HDmotori)
Stellantis ha annunciato oggi che One Equity Partners, una società di private equity di medie dimensioni, ha completato il suo investimento di maggioranza in Comau SpA, una società tecnologica globale specializzata in automazione industriale e robotica avanzata. (ClubAlfa.it)
azienda leader nel settore dell'automazione industriale e della robotica avanzata. Stellantis, precedente proprietaria di maggioranza, rimarrà come azionista di minoranza attivo. (Virgilio)
Come comunicato in precedenza, l’executive chairman di Comau, Alessandro Nasi, e il chief executive officer Pietro Gorlier continueranno a guidare l’azienda e la sua crescita futura. (Industria Italiana)
Stellantis ha completato la cessione della maggioranza di Comau alla realtà di private equity del mercato medio One Equity Partners (OEP). (QuiFinanza)
L’azienda sviluppa tecnologie avanzate per la produzione automatizzata, proponendo soluzioni innovative in diversi ambiti, tra cui: Fondata nel 1973, Comau è uno dei principali protagonisti a livello internazionale nel settore dell’automazione industriale e della robotica. (Automoto.it)