Overshot Day per l’Italia, il 6 maggio abbiamo finito le risorse naturali del 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 6 maggio 2025 l'Italia ha raggiunto il proprio Country Overshoot Day, ovvero il giorno in cui il Paese ha esaurito le risorse naturali che la Terra sarebbe in grado di rigenerare in un anno. A comunicarlo è il Global Footprint Network, che ogni anno calcola questa data simbolica per ogni nazione sulla base dei consumi e della biocapacità disponibile. Un record in negativo per il nostro Paese che rispetto allo scorsao anno ha anticipato di 13 giorni il giorno in cui sono esaurite le risorse naturali. (QuiFinanza)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E sarà costretta ad attingere a quelle del 2026. L'Italia ha finito le risorse. (Leggo.it)
Dal 7 maggio pertanto gli italiani possono considerarsi in debito rispetto alla biocapacità della Terra. Il tempo della biocapacità dell’Italia è stato superato. (Il Sole 24 ORE)
Da qui alla fine del 2025 l’Italia sarà in «debito ecologico» con il pianeta. Oggi, martedì 6 maggio, il nostro Paese festeggia (si fa per dire) l’Overshoot Day, il giorno che indica l’esaurimento delle risorse rinnovabili che la Terra è in grado di offrire nell’arco di un anno solare. (Open)
A livello globale l'Overshoot Day nel 2024 era caduto nella prima metà di agosto. L'anticipo sulla scadenza del 31 dicembre è quindi di oltre sette mesi. (RaiNews)
Il notiziario dedicato ad ambiente, economia circolare e sviluppo sostenibile Sono finite le risorse naturali per il 2025 per l’Italia, l’emergenza smog sempre più forte nelle città, e le buone pratiche con le bandiere di Legambiente lungo l’arco alpino. (lapresse.it)
Oggi è l’Overshoot day italiano, come segnalato dal Global footprint network, ovvero il giorno in cui l’Italia ha esaurito tutte le risorse naturali dell’anno e quindi va a debito cominciando a usare le risorse dell’anno prossimo. (Il Sole 24 ORE)