È tempo di rifare l’Isee per bonus e agevolazioni: da quest’anno anche da cellulare

È tempo di rifare l’Isee per bonus e agevolazioni: da quest’anno anche da cellulare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it ECONOMIA

Con l’inizio del nuovo anno è tempo di rifare l’Isee, perché quello del 2024 è ormai scaduto. Ma da quest’anno c’è una grossa novità, la certificazione utile per ottenere bonus e agevolazioni statali si potrà presentare anche da cellulare, utilizzando l’app Inps Mobile. Vediamo insieme come richiedere il nuovo Isee 2025 e quando va presentato. Isee 2025, novità: la Dsu anche da mobile Anno nuovo, Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) nuovo, quello che serve a rendere confrontabili le situazioni economiche di famiglie diverse per componenti, redditi e patrimoni posseduti. (Today.it)

La notizia riportata su altre testate

“Nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti dell’Istituto per l’attuazione del Pnrr e mirate a rendere disponibili all’utenza informazioni e servizi in logica multicanale, nell’App Inps Mobile il servizio “Isee” è stato arricchito con la nuova funzionalità “Acquisisci dichiarazione” che consente di presentare la Dsu Mini precompilata”, si legge nel messaggio dedicato dell’Inps. (Finanza.com)

TERMOLI. Per i cittadini molisani è possibile richiedere online i documenti utili ai fini Isee (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. (Termoli Online)

Con l’arrivo del nuovo anno è tempo di presentare la nuova dichiarazione sostitutiva unica (DSU) necessaria per calcolare l’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate come, ad esempio, l’assegno unico e universale ex DLgs. (Eutekne.info)

Isee 2025, quando richiederlo e come per non perdere i bonus: i documenti e le novità sui titoli di Stato

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA Di seguito, una breve panoramica su cosa non va inserito nell'attestazione ISEE di quest'anno (Quotidiano di Sicilia)

I buoni postali e l’accesso a bonus e agevolazioni: chiarimenti legali in vista del 2025, non tutti ne saranno felici! (Building CuE)

Per farlo sarà necessario richiedere un nuovo calcolo basato sulla Dichiarazione Sostitutiva Unica e saranno obbligatori una serie di documenti, da quelli personali a quelli patrimoniali. Con l’arrivo del 2025, è necessario quindi aggiornare la certificazione per continuare a usufruire dei benefici previsti. (Fanpage.it)