Expo Osaka, Mariacristina Gribaudi: 'Rappresentiamo 11 musei, apriamo la cultura al mondo'

Expo Osaka, Mariacristina Gribaudi: 'Rappresentiamo 11 musei, apriamo la cultura al mondo'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

"Per noi e' importante essere qui oggi, riteniamo che sia importante avvicinare la cultura a tutti" – con queste parole Mariacristina Gribaudi, presidente della Fondazione dei Musei Civici di Venezia, ha sottolineato il ruolo chiave della partecipazione italiana a Expo Osaka. Al Padiglione Italia, la Fondazione rappresenta ben 11 musei, portando il messaggio di una cultura aperta, inclusiva e capace di dialogare con il mondo. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inaugurato il padiglione Italia durante la sua missione diplomatica nella regione Indo-Pacifica, finalizzata al potenziamento dell'export italiano in risposta alle sfide dei dazi internazionali. (Corriere della Sera)

Progettato quando Biden era presidente, magnifica l’ingegno e l’innovazione degli Usa, punto di riferimento del mondo. «Imagine What We Can Create Together», immagina cosa possiamo creare insieme. (Il Messaggero)

Un appuntamento che rievoca un legame speciale con il territorio varesino: fu proprio un ingegnere originario di Varese, Sergio Brusa Pasquè, uno dei protagonisti della progettazione del Padiglione Italia in quella edizione. (VareseNews)

Il Giro d'Italia a Expo 2025: esporta il made in Italy a Osaka

Enel accende il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka: un’espressione luminosa di eccellenza e sostenibilità (affaritaliani.it)

La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia. Sono decine di migliaia le copie vendute tutte le mattine in edicola, ma un’anteprima dei principali contenuti può essere consultata già dalla sera precedente. (LazioNews24.com)

L’evento, ospitato all’interno del Padiglione Italiano Expo 2025 Osaka, è stato aperto e chiuso dagli interventi del vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani. (Corriere della Sera)