Terza Spunta su Whatsapp: ecco cosa sappiamo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

WhatsApp, l'app di messaggistica istantanea più popolare al mondo, è di nuovo al centro dell'attenzione. Questa volta, la notizia che ha catturato l'interesse degli utenti riguarda l'introduzione di una "terza spunta blu". Ma di cosa si tratta esattamente? E perché sta generando tanto clamore? La terza spunta, secondo le indiscrezioni, servirebbe a notificare agli utenti quando un interlocutore effettua uno screenshot di una conversazione. (La Voce di Rovigo)

Ne parlano anche altre fonti

Negli ultimi giorni è diventata virale sul web e sui principali social network la notizia secondo cui il team di sviluppo di Meta si trovava all'opera per inserire una nuova spunta blu, la terza, su WhatsApp (il Giornale)

L'idea della funzione prende ispirazione da Snapchat, applicazione che ha reso popolari i messaggi effimeri e le storie, ma che comunica all'utente quando questi vengono stati salvati come immagine dal proprio interlocutore. (QuiFinanza)

Questa fantomatica terza spunta di WhatsApp - che si aggiungerebbe alla singola per l’invio, alla doppia per la consegna e alla doppia blu per l’avvenuta lettura - servirebbe a informare l’utente che la persona con cui stiamo chattando, o qualcuno in un gruppo, ha effettuato uno screenshot della conversazione. (DDay.it)

Attualmente WhatsApp utilizza un sistema di spunte per indicare lo stato dei messaggi inviati: Quali sono le spunte di WhatsApp (la Repubblica)

Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Una terza spunta blu su Whatsapp. La notizia sta facendo il giro del web da qualche giorno, le indiscrezioni comparse online sono diventate virali su TikTok. (Dire)

Negli ultimi giorni, i social media e i gruppi WhatsApp sono stati invasi da una notizia clamorosa: l’arrivo di una terza spunta blu nell’app di messaggistica più utilizzata al mondo. Secondo questa indiscrezione, il nuovo simbolo avrebbe dovuto segnalare quando un messaggio veniva “screenshotato” o inoltrato a terzi, aumentando il controllo sulla privacy. (QUOTIDIANO NAZIONALE)