La spinta di Trump sulle crypto potrebbe danneggiare la stabilità finanziaria dell'Europa: Alto funzionario UE

La spinta di Trump sulle crypto potrebbe danneggiare la stabilità finanziaria dell'Europa: Alto funzionario UE
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cointelegraph Italia ECONOMIA

I funzionari finanziari dell'Unione Europea temono che l'abbraccio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump agli asset digitali possa influire sulla sovranità monetaria e sulla stabilità finanziaria dell'Europa. “L'amministrazione statunitense è favorevole alle criptovalute e in particolare alle stablecoin denominate in dollari, il che potrebbe sollevare alcune preoccupazioni in Europa”, ha dichiarato Pierre Gramegna, direttore generale dell'European Stability Mechanism (ESM), durante una conferenza stampa dell'Eurogruppo il 10 marzo. (Cointelegraph Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

I principali stablecoin, a meno di modifiche che a questo punto avrebbero del clamoroso, dovrebbero essere in grado di operare senza grosse complicazioni, a patto di rispettare un nucleo di regole che riguardano riserve e audit delle stesse. (Criptovaluta.it)

– Nella divisione di percorsi che potrebbe verificarsi tra Stati Uniti ed Unione europea anche sul futuro delle monete e dei sistemi di pagamento digitali, oltre che su dazi commerciali e sicurezza, la Banca dei regolamenti internazionali evita di schierarsi, ma di fatto mostra posizioni che appaiono più compatibili con quelle europee. (Agenzia askanews)

Bri: dati continuano a supportare atterraggio morbido economia

BRUXELLES. Dal corrispondente Il confronto dell’Unione europea con gli Stati Uniti non si limita al commercio o al futuro dell’Ucraina. (Il Sole 24 ORE)

Secondo la Banca dei regolamenti internazionali "i dati concreti continuano a supportare uno scenario di 'soft landing', di atterraggio morbido dell'economia", anche negli Stati Uniti, mentre non fanno presagire rischi di scivolamento in recessione. (Tiscali Notizie)