Dazi, von der Leyen «Ue aperta a negoziati, domani telefonata con commissario Usa»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il commissario al Commercio europeo è in contatto con la sua controparte negli Stati Uniti e avranno una telefonata per negoziare le rispettive politiche sui dazi venerdì. La presidente della commissione europea Ursula von der leyen è tornata sulla questione dei dazi che il presidente americano, Donald Trump, continua ad imporre e minacciare anche all’Europa. Ultimo dei quali quello del 200% su Champagne e vini europei. (Italia Oggi)
La notizia riportata su altre testate
Protezionismi potrebbero influenzare negativamente la crescita del commercio nel breve e medio termine" L'Istat mette in guardia il nostro Paese sui pericoli legate al folle gioco dei dazi. (il Giornale)
La contesa commerciale tra Stati Uniti e Unione europea, insomma, è entrata in una nuova fase, con Bruxelles che ha deciso di colpire gli interessi americani in modo mirato e, a tratti, decisamente creativo. (LaC news24)
Le parole del portavoce della Commissione europea, Olof Gill: "Abbiamo strumenti a nostra disposizione se dovesse servire" (LAPRESSE)

Che forse non ha intuito che «a perdere sarebbe anche tutta l'industria del wine & food americana, perché ogni euro di vino d'importazione se ne genera 4,5 in favore dell'economia statunitense», avvisa Frescobaldi. (il Giornale)
"Nel 2024, oltre il 48% del valore dell'export italiano è stato indirizzato al di fuori dell'Ue, una quota superiore a quelle tedesca, francese e spagnola. E' quanto suggerisce un'analisi svolta dall'Istat in un focus contenuto nella nota sull'andamento dell'economia. (Tiscali Notizie)
Se questa tariffa non sarà subito rimossa, Gli Stati Uniti imporranno a breve dazi del 200% su tutti i vini, gli champagne e i prodotti alcolici in arrivo dalla Francia e dagli altri Paesi dell’Unione europea. (Il Sole 24 ORE)