Il virus Hmpv è in Ucraina, cos'è e come si sta diffondendo: 13 casi confermati

Il virus Hmpv è in Ucraina, cos'è e come si sta diffondendo: 13 casi confermati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it SALUTE

Il virus Hmpv è arrivato in Ucraina. Secondo il Centro per la sanità pubblica di Kiev, da inizio anno sono stati registrati (e ufficialmente confermati) tredici casi di contagio da metapneumovirus. E, come afferma uno specialista di malattie infettive all'agenzia di stampa di Dnipro Nashemisto, i casi potrebbero essere molti di più. Il metapneumovirus, che si sta diffondendo in Cina, può causare malattie del tratto respiratorio superiore e inferiore in persone di tutte le età, in particolare bambini piccoli, anziani e persone con un sistema immunitario indebolito. (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il metapneumovirus umano (hmpv) non è un nuovo virus, ma causa una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza e al raffreddore, aumentando il rischio di complicazioni come bronchiti e polmoniti: in Cina si sta registrando un aumento significativo di casi, in particolare tra i bambini, ma le autorità sanitarie dicono di non temere un’altra pandemia. (Fanpage.it)

Che cos’è il virus Hpmv “L’Hmpv è un virus respiratorio appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, nel genere Metapneumovirus. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"L'Hmpv è un virus respiratorio appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, nel genere Metapneumovirus. Che cos'è il virus Hmpv (Adnkronos)

Virus HMPV in Cina: gli antibiotici sono efficaci contro il metapneumovirus umano? Cosa devi sapere

Identificato per la prima volta nel 2001, è presente nella popolazione umana da molto tempo. È un virus comune che circola in inverno e in primavera. (La Stampa)

Questo virus non è in realtà nuovo, è stato identificato per la prima volta nel 2001, ed è noto per causare sintomi simili a quelli del raffreddore comune, ma può evolvere in condizioni più gravi, come bronchite o polmonite, specialmente in bambini piccoli, anziani e individui con sistemi immunitari compromessi. (Qualitytravel.it)

La Cina si trova ad affrontare un’altra crisi sanitaria cinque anni dopo lo scoppio della pandemia di Covid-19: le infezioni da metapneumovirus umano (HMPV). L’HMPV causa infezioni delle vie respiratorie superiori con sintomi come tosse e febbre. (Naturaestrema)