Cronaca meteo. Nuova ondata di maltempo con piogge, temporali e neve. Situazione ed evoluzione prossime ore

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cronaca meteo. Nuova ondata di maltempo con piogge, temporali e neve. Situazione ed evoluzione prossime ore Fenomeni in estensione dal Nord a Sardegna e regioni tirreniche. ore 11:15 di Lorenzo Badellino 12 marzo 2025ore 11:15 Cronaca meteo Italia AGGIORNAMENTO ORE 10,15. PIOGGE IN INTENSIFICAZIONE SULLE TIRRENICHE. Il fronte che dalle prime ore della giornata era in azione in Sardegna si è esteso fino a Levante Ligure, Toscana e Lazio, con piogge e rovesci che vanno intensificandosi a partire dalle zone costiere. (3bmeteo)
La notizia riportata su altri media
Secondo gli ultimi aggiornamenti, già dalla notte di Giovedì 14 una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa, per tuffarsi poi nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano provocando le prime piogge su parte del Nord e sui settori tirrenici. (iLMeteo.it)
Meteo perturbato: piogge intense e neve abbondante sulle Alpi Negli ultimi giorni, il transito di diverse perturbazioni sta causando precipitazioni intense, in particolare su Nordovest, lungo il medio-alto Tirreno e sulla Sardegna (Tempo Italia)
Il meteo dei prossimi giorni sarà dominato da una serie di perturbazioni atlantiche che continueranno a investire il Mediterraneo per almeno un’altra settimana. L’elemento distintivo di questa fase perturbata è il richiamo di aria molto mite dal Nordafrica, che sta rendendo il clima particolarmente instabile e dinamico, con un’alternanza tra piogge, vento e rialzi termici. (Meteo Giornale)

Il mese di marzo continua a portare giornate di maltempo, tra forte vento, pioggia e neve. (leggo.it)
Dopo una tregua, torna il Maltempo (iLMeteo.it)
A causa della cosiddetta “porta atlantica” spalancata, il Mediterraneo continuerà a essere bersaglio di forti perturbazioni, responsabili di una fase climatica estremamente dinamica che proseguirà per almeno 6-7 giorni, con notevoli differenze tra Nord e Sud. (StatoQuotidiano.it)