Dipartimento del Tesoro USA ammette attacco subito da hacker cinesi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo quanto riportato dal New York Times, nelle scorse settimane il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha subito una violazione che ha portato al furto di informazioni da parte da un gruppo di hacker cinesi. L’operazione, attribuita a cybercriminali considerati vicini al governo del paese asiatico, è stato definito senza mezzi termini come “Un grave incidente di sicurezza informatica“. Ad ammettere quanto avvenuto è stato lo stesso dipartimento che, come riportato dal sito TechCrunch, ha fatto sapere come i funzionari americani sono stati informati del problema già lo scorso 8 dicembre. (IlSoftware.it)
La notizia riportata su altre testate
Un hackeraggio sponsorizzato dalla Cina, l’ennesimo contro un’alta istituzione di Washington, ha violato le difese cibernetiche per ottenere informazioni su documenti non classificati e l’accesso da remoto ad alc… (L'HuffPost)
YouTube) (il Giornale)
L'accaduto è classificato come "grave" incidente di sicurezza (DDay.it)
L’attacco tramite il forntiore BeyondTrust Ultim'ora news 1 gennaio ore 17 (Milano Finanza)
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente imposto sanzioni alla società di sicurezza informatica cinese Integrity Technology Group, con sede a Pechino, accusandola di supportare il gruppo di hacker Flax Typhoon, sponsorizzato dallo Stato cinese. (Notizie Geopolitiche)
Attacchi hacker, i filorussi Noname tornano a colpire l’Italia Tecnologia (Sky Tg24 )