Referendum abrogativi, l'8 e 9 giugno si vota su lavoro e cittadinanza. Le ragioni del Sì e del No

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piazza Crispi, periferia Nord di Torino. La Cgil inizia da qui la campagna referendaria per il Sì che porterà i cittadini alle urne l'8 e il 9 giugno, nei giorni del ballottaggio delle amministrative. "Diritti e margini, ricucire i bordi" è lo slogan dell'iniziataiva, in contemporanea con altre piazze d'Italia. Cinque i quesiti abrogativi, sui temi del lavoro e della cittadinanza. Airaudo, perché votare Sì “Abbiamo la possibilità che i cittadini si facciano la legge attraverso il referendum”, spiega il segretario generale della Cgil Piemonte Giorgio Airaudo (RaiNews)
La notizia riportata su altri media
Il secondo riguarda invece le piccole aziende, quelle con meno di 16 dipendenti. Qui si chiede l'abrogazione della norma che impone ai lavoratori di ottenere al massimo 6 mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. (RaiNews)
De Socio: «Chiediamo l'abrogazione di leggi barbare per riequilibrare il rapporto tra capitale e lavoro» (Quotidiano del Molise)
La due giorni si aprirà venerdì 11 aprile alle ore 10:00 con i saluti del segretario generale della Cgil Maurizio Landini, ai quali seguiranno cinque tavoli tematici dedicati ai referendum di giugno. "Il voto è la nostra rivolta" è il titolo scelto per questa edizione. (Adnkronos)

Gela. Sono le sei del mattino quando i delegati della Cgil Caltanissetta si piazzano davanti ai tornelli della bioraffineria Eni. Il volto è quello della consapevolezza, le mani tese a distribuire volantini, il messaggio è chiaro: “Il referendum è anche tuo. (Quotidiano di Gela)
Landini "Con il referendum cittadini possono cambiare leggi sbagliate" 11 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
“Il si ai 4 quesiti sul lavoro è innanzitutto per una ragione personale: come la maggior parte dei concittadini vivo di lavoro e precisamente proprio del tipo di lavoro oggetto di questi referendum, subordinato e stipendiato/salariato” sottolinea. (Cremonaoggi)