Maltempo in Mugello: scuole, strade e parchi chiusi. Il punto alle 8.00

Maltempo in Mugello: scuole, strade e parchi chiusi. Il punto alle 8.00
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Filo del Mugello INTERNO

BORGO SAN LORENZO – Come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, il Mugello questa mattina, venerdì 14 Marzo, si è svegliato in allerta meteo, con molte scuole chiuse nei vari Comuni, ad eccezione di Scarperia e San Piero (articolo qui). E se nelle prime ore di questa mattina la pioggia era debole, al momento in cui scriviamo questo articolo, le 8.00, le precipitazioni stavano rinforzando. Si segnalano già provvedimenti di emergenza e strade chiuse in vari Comuni, che riassumiamo di seguito. (Il Filo del Mugello)

Se ne è parlato anche su altre testate

Qui, infatti, oltre alla chiusura del Ponte a Vicchio e della Sp 41 per Dicomano (articolo qui), si registrano criticità nella zona artigianale all’ingresso del paese, per l’innalzamento del livello del fosso Pallico, poi un’esondazione del torrente Arsella nella zona del Mulino e varie criticità per frane, smottamenti e allagamenti. (Il Filo del Mugello)

Frana Razzuolo nn Font +: Stampa Commenta (OKMugello - News dal Mugello)

La decisione, si spiega dalla Regione, è stata presa dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale a seguito della riunione dell'unità di crisi. «L'allerta rossa entrerà ufficialmente in vigore dalle ore 12 di oggi - si spiega -, ma la popolazione è invitata alla massima prudenza e a limitare i propri spostamenti fin da subito. (Corriere TV)

Allerta rossa a Pisa, Arno sorvegliato speciale

La Protezione civile della Toscana ha innalzato l'allerta da arancione a rossa, dalle 12, per rischio idraulico nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. I timori per l’Arno (METEO.IT)

Al momento, fanno sapere dal Comune, le criticità maggiori si stanno registrando in via di Triozzi, nel tratto compreso tra via Roma e via ponte di Formicola, che risulta chiuso. Allagamenti e problemi alla viabilità a Scandicci (Firenze), dove è stata anche evacuata a scopo precauzionale una famiglia. (La Repubblica Firenze.it)

PISA — La provincia di Pisa è ufficialmente in allerta rossa per rischio idraulico. La decisione è arrivata dalla Sala operativa della Protezione civile regionale dopo una notte di precipitazioni intense che hanno fatto salire il livello dei fiumi, con particolare attenzione all’Arno e ai suoi affluenti. (Qui News Pisa)