Europa SEPOLTA dalla NEVE, GELO intenso: conseguenze meteo in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lasciamo per un attimo il meteo dell'Italia e diamo uno sguardo altrove. In un posto però molto vicino a noi, perché giustamente da esso dipende il tempo del nostro Paese. Una perturbazione estremamente intensa ha travolto l’Europa centro-occidentale, colpendo con forza Inghilterra, Olanda e Germania centrale, causando notevoli disagi. In Inghilterra, oltre i 300 metri di altitudine, sono caduti fino a 40 cm di neve, lasciando molte aree rurali senza energia elettrica (MeteoGiuliacci)
Ne parlano anche altre fonti
L'ondata di maltempo che ha paralizzato il sistema dei trasporti nel Nord Europa non molla la presa. Le autorità dello scalo hanno reso noto su X che dopo un temporaneo stop intorno alle 5.30, ore locali di oggi 6 gennaio 2025, le piste sono state liberate dopo circa un’ora ma che si registrano ritardi nelle partenze e negli arrivi. (Italia Oggi)
Tanti i disagi per le persone, con interi paesi rimasti al buio per ore, voli e treni cancellati, auto bloccate o finite fuori strada. Domenica 5 gennaio 2025, con un giorno di anticipo, è arrivata la prevista tempesta di neve che avrebbe dovuto colpire l'Europa nella giornata del 6 gennaio. (La Gazzetta dello Sport)
Il quadro meteo sull’Europa sta vivendo trasformazioni rilevanti, i modelli sono concordi. Dopo una fase stabile dominata dall’Anticiclone, il flusso atmosferico sul Mediterraneo si è spostato verso correnti provenienti da sud-ovest. (Tempo Italia)
Stando alle previsioni meteo, nelle prossime ore alcune zone dell’Italia dovranno fare i conti con freddo, gelo e nevicate. Le nevicate di queste ore hanno provocato blackout e problemi soprattutto alla viabilità, specialmente quella aerea e ferroviaria. (METEO.IT)
Leggi tutta la notizia Il problema principale... (Virgilio)
Almeno 17 persone intrappolate in abitazioni e auto sono state tratte in salvo dai servizi di emergenza. Nelle Midlands le forti piogge hanno provocato allagamenti in Leicestershire e Lincolnshire, come testimoniano le immagini dall'alto. (Corriere TV)