Italia fuori dall’Oms? Il punto del Governo sull’ipotesi e sugli stanziamenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Doctor33 SALUTE

"L'uscita dall'Oms non è contemplata dal programma di Governo. Credo sia legittimo il dibattito per analizzare criticamente il suo ruolo e sulla governance". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha risposto al Question time alla Camera all'interrogazione sull'ipotesi di uscita dell'Italia dall'Organizzazione mondiale della sanità. "Isolarsi non è una strada percorribile per affrontare le sfide", ha ribadito il ministro, evidenziando che occorre "rafforzare il ruolo dell'Italia all'interno di Oms". (Doctor33 )

Se ne è parlato anche su altri media

È nostro dovere infatti assicurare che ogni euro investito nella salute globale sia impiegato nel modo più efficace possibile”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo al question time alla Camera sulla proposta di legge della Lega per l’uscita dell’Italia dall’Oms. (Il Fatto Quotidiano)

È questa l’immagine evocata da ricercatori e scienziati del National Institutes of Health (Nih) degli Stati Uniti– il più grande finanziatore pubblico della ricerca biomedica nel mondo – che si sono visti annullare, all’improvviso, i processi di revisione delle sovvenzioni che aiutano a finanziare la ricerca in vari ambiti, dal cancro alla demenza, alla depressione, alle malattie cardiache. (La Stampa)

Ma ha ragione il presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana, che con molti esperti si schiera contro l’abbandono di questo organismo internazionale. (Corriere Milano)

“L&rsquo… La speranza della Lega di abbandonare l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sulla scia di quanto fatto negli Stati Uniti da Donald Trump, è durata meno di una settimana. (L'HuffPost)

Dichiarazioni choc del titolare alla Sanità, Lauterbach: «Abbiamo un problema». Per il ministro federale tedesco della Sanità, Karl Lauterbach, il 30% de... (La Verità)

Il Ministro della Salute interviene dopo le polemiche emerse in seguito alla proposta della Lega e chiarisce: “È intenzione del Ministero della Salute rafforzare il ruolo dell’Italia all'interno dell’Oms per orientare le future scelte strategiche di politica sanitaria”. (Quotidiano Sanità)