Trump punta al canale di Panama: quanto è davvero a rischio la sovranità?

Trump punta al canale di Panama: quanto è davvero a rischio la sovranità?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

Hanno fatto scalpore nei giorni passati le roboanti dichiarazioni di Donald Trump che ha rivendicato il ritorno a Washington del Canale di Panama. Il tycoon scalda i motori in attesa di rientrare alla Casa Bianca; l’attacco alla sovranità di Panama sul canale in apparenza si basa sui pedaggi troppo alti – secondo lui – che i cargo statunitensi pagherebbero per attraversarlo. In realtà egli teme la concorrenza cinese sulle infrastrutture alternative al passaggio marittimo, che descriverò più avanti. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma dove si trova la Groenlandia esattamente? La Groenlandia è la più grande isola del mondo, situata tra l'oceano Atlantico e l'oceano Artico ed ha una superficie che supera i due milioni di chilometri quadrati. (idealista.it/news)

Di Seth Borenstein Agenzie: AP La Groenlandia è il luogo in cui si intrecciano più fattori: "I cambiamenti climatici, la scarsità di risorse, le tensioni geopolitiche e i nuovi modelli commerciali" ha dichiarato il professore di sicurezza e ambiente dell'Università dell'Ohio, Geoff Dabelko. (Euronews Italiano)

Roma, 8 gen. - Il cancelliere tedesco Olaf Scholz in conferenza stampa a Berlino ha dichiarato che i leader dell'UE sono sconcertati dopo che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump si è rifiutato di escludere un'azione militare per conquistare la Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca. (Liberoquotidiano.it)

Perché Trump vuole la Groenlandia? Dalle risorse alle rotte di navigazione, l'isola è strategica

Alla domanda se Berlino prenda sul serio queste esternazioni, Hebestreit ha aggiunto: "Non abbiamo intenzione di giudicarle, ne abbiamo preso atto". Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit, rispondendo a Berlino a una domanda sulle affermazioni di Donald Trump sulla Groenlandia e su Panama (Tiscali Notizie)

Bruxelles – Materie prime critiche, ecco almeno uno dei motivi per cui il prossimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha gettato gli occhi sulla Groenlandia, pensando di poterla annettere al suo Paese. (EuNews)

PUBBLICITÀ La Commissione europea non ha voluto rimproverare Donald Trump per aver minacciato l'integrità territoriale della Danimarca, membro dell'Unione europea, dopo che il presidente eletto degli Stati Uniti non ha escluso la possibilità di ricorrere alla forza militare per assumere il controllo della Groenlandia, un territorio autonomo che appartiene al Regno di Danimarca. (Euronews Italiano)